Madonna di Montenero: celebrazioni per il 70° anniversario

Domani arriveranno fedeli da tutta la regione insieme ai loro vescovi

Il Santuario di Montenero. Foto: livornosera
Share

LIVORNO – Nel 1946 a Livorno migliaia di persone si recarono al Santuario di Montenero per chiedere alla Madonna sostegno dopo gli anni della guerra. Non erano solo livornesi, ma anche fedeli provenienti da tutta la regione. Fu da questo evento che, l’allora vescovo di Livorno, monsignor Piccioni decise, con il consenso di tutti i vescovi della Toscana, di chiedere alla Santa Sede di proclamare la Madonna di Montenero patrona ufficiale della Toscana. La richiesta fu accolta e l’anno successivo venne ufficialmente dichiarato il patronato, stabilendo anche il 15 maggio come data della festa.

Nel 2017 ricorre dunque il 70° anniversario di questa proclamazione e domani a Montenero arriveranno fedeli da tutta la regione, insieme ai loro vescovi, per celebrare al Santuario questa ricorrenza. Saranno presenti anche i rappresentanti della regione.

Programma delle celebrazioni:

ore 10.30: ritrovo in piazza Giovanni XXIII

ore 10.45: defilamento dei labari della Regione e dei Comuni verso il Santuario

ore 11.15: saluti del presidente del Consiglio Regionale Giani, del sindaco Nogarin e del Vescovo di Livorno Giusti

ore 11.30: Celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Betori con i Vescovi della Toscana

ore 12.30: offerta dell’olio della Lampada del Santuario di Montenero da parte della Diocesi di Pescia a nome di tutto il popolo toscano.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*