Livorno ricorda l’8 settembre 1943: proclamazione dell’Armistizio

Verrà deposta una corona di alloro

armistizio 8 settembre
Pietro Badoglio
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – L’8 settembre 1943, in un famoso comunicato alla radio, il generale Pietro Badoglio rese noto l’armistizio di Cassibile firmato in gran segreto con il comandante delle forze anglo-americane Dwight D. Eisenhower.

Una data fatidica per l’Italia che segnò la fine dell’alleanza militare con la Germania, la dissoluzione dell’esercito italiano e la cattura di 815mila soldati italiani dall’esercito tedesco e destinati a diversi lager nelle settimane immediatamente successive. Seguì la fuga del Capo del governo Pietro Badoglio, del re Vittorio Emanuele III e di suo figlio Umberto.

Oggi, martedì 8 settembre, alle ore 10, in occasione del 77esimo anniversario della proclamazione dell’Armistizio, si terrà in piazza Damiano Chiesa la cerimonia istituzionale alla presenza dell’assessore alla cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale, insieme ai rappresentanti delle associazioni dei partigiani, degli ex deportati, internati e perseguitati dal nazifascismo (ANPI, ANED, Associazione Nazionale Ex Internati e Associazione Nazionale Perseguitati Politici Italiani Antifascisti Livorno). Verrà deposta una corona di alloro presso il monumento ai caduti nei Lager Nazisti. Saranno presenti autorità civili e militari.

Modifiche alla viabilità

Sarà istituito il divieto di transito ( a partire dalle ore 10 per il tempo strettamente necessario allo svolgimento della cerimonia) e di sosta con rimozione forzata ( dalle ore 7 fino al termine della cerimonia) su entrambi i lati nella corsia centrale di piazza Damiano Chiesa compresa tra viale Petrarca e via di Salviano.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*