
LIVORNO – Sono già quasi 200, provenienti un po’ da tutta la Toscana, i partecipanti alla serata evento di sabato 23 giugno presso l’Arena Estiva La Meta (via dei Pensieri, campo di Rugby) per ricordare il mito del cinema Bud Spencer, al secolo Carlo Pedersoli.
Livorno che è stata set di due dei suoi film più amati dal pubblico Bomber e Lo Chiamavano Bulldozer vuole rendere omaggio all’attore con un evento unico e imperdibile per tutti i fans dove a partire dalle ore 19.
Tanti gli eventi in programma, l’esibizione di braccio di ferro dei livornesi Tyrsenoi (attuali campioni italiani in carica) e delle squadre Etruschi Football Americano Livorno ASD e Storms Pisa con la presenza delle mitiche Cheerleaders ASD Cheer4U. Incontri con i fumettisti Leonardo Baldelli ed Alberto Baldisserotto autori del fumetto “Trinità e Bambino – Il Bordello di New Orleans” e i livornesi Daniele Caluri e Emiliano Pagani autori de “L’Ispettore Buddha” con disegno live e firma copie. Ci saranno anche i cosplayer di Trinità e Bambino più volte presenti al Lucca Comics e poi stand con gadget, merchandising, magliette e l’originale mitica Marmellata Puffin, oltre al punto ristoro con l’immancabile salsiccia, i fagioli e fiumi di birra.
Prima della proiezione del film “Lo chiamavano Bulldozer” sarà presentato l’Albo del fumetto “L’Ispettore Buddha”, del video gioco Slaps and Beans insieme al fumetto “Lo chiamavano Trinità – Il Bordello di New Orleans” e quella dell’audio biografia “Mi chiamavano Bud” realizzata da VolumeAudiobooks che include anche 10 canzoni scritte e cantate da Bud Spencer insieme a Ottaviano dell’Acqua (l’attore Jerry di Lo Chiamavano Bulldozer) e ai suoi fratelli Arnaldo, Roberto e Alberto, gli stuntman più famosi del cinema italiano e compagni di avventure di Bud in tantissimi film.
Prenotazione all’evento obbligatoria clicca qui, presenti varie tipologie di biglietto.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento