La corona posta davanti al Bassorilievo del Partigiano
LIVORNO – Oggi ricorre il 75° anniversario della Caduta del fascismo. Livorno si unirà, anche quest’anno, alle celebrazioni nazionali per ricordare il 25 luglio del 1943, quando, con l’estromissione e l’arresto di Benito Mussolini, finiva il ventennale regime dittatoriale. Il Comune di Livorno celebra la giornata con una serie di cerimonie e di iniziative collaterali che coinvolgeranno le istituzioni locali e la cittadinanza. Questo il programma:
Alleore 10 deposizione corona al Monumento ai Perseguitati politici, che si trova nel “Parco Antifascisti e Perseguitati dal fascismo”, nella pinetina di viale della Libertà, seguirà, alle ore 10.30, sempre nella pinetina di viale della Libertà, la consegna, da parte di ANPPIA, di una targa al contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo, quale riconoscimento dell’impegno profuso dall’Accademia Navale di Livorno e da tutta la Marina Militare Italiana nel trasmettere il rispetto dei principi costituzionali alle nuove generazioni, e per l’operato a favore della pace e della solidarietà internazionale.
Alle ore 20.45 all’Arena Fabbricotti (viale Libertà) proiezione ad ingresso gratuito del bellissimo film “1945” di Ferenc Török, con breve presentazione di Vittorio Mosseri e Roberto Rugiadi (figlio di Frida Misul, ebrea livornese tornata viva dal campo di concentramento di Auschwitz).
LIVORNO – Come ogni prima domenica del mese, riprendono le aperture straordinarie gratuite al Museo “Fattori” di Villa Mimbelli e alla Biblioteca Labronica “F.D. Guerrazzi” […]
LIVORNO – Appuntamento con Mario Capanna mercoledì 14 febbraio alle 17.30 alla Bottega del caffè, in via Caprera 35. L’ex leader studentesco del Sessantotto, protagonista di una […]
Lascia un commento