
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – L’ultimo giorno di “Livorno al centro” è dedicato alla natura. Per l’intera giornata di oggi, 29 maggio, Villa Maurogordato accoglierà l’evento gratuito “Suoni della natura“.
Dalle Terme del Corallo, luogo in cui di solito si chiudeva la manifestazione, al parco di Monterotondo. “Una scelta – spiega Riccardo Della Ragione, direttore artistico di “Livorno al centro” – dovuta al fatto che le Terme sono soggette alla riqualificazione e così ci siamo spostati in un altro luogo che in questi ultimi tempi è stato al centro di un lungo processo di pulizia”.
Per l’occasione sarà possibile parcheggiare macchine e motorini nel piazzale della vicina Villa Rodocanacchi, di proprietà dell’Asl e chiusa ormai da 10 anni.
Dalle ore 11 alle ore 20 saranno presenti installazioni sonore e stimolazioni plurisensoriali che avvolgeranno tutti i presenti; alle ore 11 si terranno le mostre “Cibo-ambiente” e quella dedicata alla storia di Reset (associazione che si è occupata di pulire e riqualificare il parco della Villa), mentre alle 12.30 il pranzo in bianco: pranzo al sacco con tovaglie bianche e cultura rifiuti zero.
Dalle 11.30 alle 15.30 si terranno visite guidate alla serra del parco con Libero Michelucci e l’Associazione Osservatorio di Monterotondo. Alle ore 16 prevista una visita guidata che sarà dedicata alle piante del parco.
Alle ore 15 prevista una performance di Agilty Dog a cura di Anpana Livorno e alle 16 giochi all’aria aperta per tutta la famiglia.
Alle ore 19 si terrà il concerto al tramonto dal titolo “The Secret Life of Plants” (riprendendo il disco di Stevie Wonder) con i suoni della natura che saranno amplificati e composizioni estemporanee dei musicisti che si intrecceranno con i suoni naturali del Parco. Con Riccardo Della Ragione alla chitarra, Enrico Monzani al pianoforte e Eleonor Young al violoncello.
Il festival è organizzato dall’associazione culturale RIKI, in compartecipazione con il Comune di Livorno e con la collaborazione di Fondazione Teatro Goldoni.
Programma di oggi 29 maggio
Ore 12.30 PIAZZA MICHELI Musica Jazz
(Ristorante Gran Duca – Pranzo) Concerto “Jazz in piano solo” con Marco Mazzantini al pianoforte
Ore 16 PARCO DI CITTÁ ODEON Musica Acustica
(Parchino Bistrot Apericena -Wine bar) Concerto dei “30 Corde Live” con Riccardo Carboncini chitarra e Andrea Leonardi chitarra e voce
Ore 11-20 PARCO VILLA MAUROGORDATO Suoni della Natura
Installazioni sonore e Stimolazioni Plurisensoriali
Mostra Cibo Ambiente “La Cultura delle #buonepratiche”
ore 12.40 Pic-nic in bianco: pranzo al sacco con tovaglie bianche e cultura Rifiuti Zero
ore 15 Performance di Agilty Dog: dimostrazione di Agilty Dog a cura di A.N.P.A.N.A. Livorno (Associazione Nazionale Protezione Animali Natura e Ambiente)
ore 16 Giochi di insieme all’aria aperta: ruba bandiera, nascondino, tiro alla fune, telefono senza fili, corsa coi sacchi e molto altro
ore 17 Conferenza Green Therapy: “Salvarsi con il verde” e presentazione del libro del Garden Designer Andrea Mati “Curando una pianta una persona in difficoltà cura se stessa”, perché recupera quella dose di attenzione, fiducia e progettualità che ha perso e che le è indispensabile per rifiorire nella vita.
ore 18 “Animali che salvano l’anima“: conferenza e presentazione del libro realizzato insieme ai Detenuti del carcere della Gorgona che hanno raccontato la loro storia legata alla loro esperienza sull’isola.
Intervengono Prita Grassi, animatrice esperta del laboratorio di scrittura creativa; Carlo Mazzerbo, direttore Casa Circondariale Livorno e sezione staccata di Gorgona; Micol Carmignani editrice del libro “Animali che salvano l’anima”; Alessia La Villa, educatrice Carcere Gorgona; Giovanni De Peppo ex Garante detenuti e volontario LAV.
Ore 19 Concerto al Tramonto “The Secret Life of Plants”: composizioni estemporanee dei musicisti che si intrecciano con i suoni naturali del Parco Villa Maurogoirdato. Con Riccardo Della Ragione alla chitarra, Enrico Monzani al pianoforte e Eleonor Young al violoncello.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento