Little Bit Festival apre al teatro contemporaneo

Ospiti internazionali e focus culturali

Little bit festival
Scena teatrale spettacolo
Share

LIVORNO- Aprirà con un importante nome della scena contemporanea la settima edizione del Little Bit Festival, festival sui linguaggi contemporanei organizzato dal Nuovo Teatro delle Commedie/ Pilar Ternera e mo-wan teatro con la collaborazione del Teatro Goldoni, con il sostegno della Regione Toscana e del Comune di Livorno.

Venerdì 28 ottobre alle ore 21 00, infatti arriverà sul palco Teatro Goldoni la Familie Floz, compagnia tedesca conosciuta in tutto il mondo che da anni porta avanti un lavoro collettivo, fondendo le differenti discipline teatrali fra le quali il teatro di figura, il teatro di maschera, la danza, la clownerie, l’acrobazia, la magia e l’improvvisazione.

I loro spettacoli sono stati rappresentati in 34 paesi del mondo. A Livorno arrivano per la prima volta con Hotel Paradiso, commedia noir ambientata un piccolo albergo di montagna gestito con pugno di ferro dalla anziana capo-famiglia. 

 All’interno del festival debutterà, il 3 novembre, anche la nuova produzione di Pilar Ternera/NTC “Scene di Libertà”, con la regia di Franesco Cortoni e il testo del giovane drammaturgo tedesco Jan Friedrich, classe 1992, traduzione originale, realizzata in collaborazione con l’Università di Pisa.

Si terrà sabato 4 novembre, l’incontro “Orizzonti,Prospettive delle Residenze e del sistema teatrale toscano” con la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni locali e regionali, della rete delle residenze toscane e di importanti spazi teatrali regionali.

Pensato anche un momento dedicato alla formazione con il primo incontro del ciclo “L’attore Presente” ciclo di seminari promossi da Pilar Ternera/NTC e mo-wan teatro rivolti ad attori, con un workshop a cura di Massimiliano Cividati.

Importante novità di quest’anno sarà la mediapartnership con il sito di settore Teatro e Critica che seguirà in loco il festiva, realizzando un percorso di formazione sulla critica teatrale rivolto ai giovani delle scuole superiori, che avrà come obiettivo la creazione con i ragazzi di una redazione temporanea che seguirà passo per passo il festival, con azioni di comunicazione social e digital sotytelling. Il percorso è inserito nei progetti di alternanza scuola lavoro col sostegno del Cred di Livorno.

Il festival si aprirà il 28 ottobre e si concluderà il 12 novembre.

Info e prenotazioni a 05861864087 – 3479708503

Prevendite su www.nuovoteatrodellecommedie.it

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*