
LIVORNO – Continuano le iniziative legate al Giorno della Memoria, domani 25 gennaio si svolgeranno due eventi a cura di Istoreco e di Anppia.
Primo appuntamento la mattina alle ore 10.30 al Centro Artistico Il Grattacielo con la proiezione del film “Il viaggio di Fanny” di Lola Doillon. La pellicola, basata su una storia vera e tratta dal libro autobiografico scritto da Fanny Ben-Ami, racconta di un gruppo di bambini ebrei costretti a fuggire dalla Francia a causa delle persecuzioni naziste e a rifugiarsi in Svizzera. Toccherà a Fanny, appena 12enne, il compito di tenere unito il gruppo nel lungo viaggio cercando di sfuggire ai controlli dei tedeschi e dei francesi. Il film è rivolto agli alunni delle scuole superiori che hanno aderito al progetto dell’Anppia per la Giornata della Memoria e fa parte della rassegna “Lanterne Magiche – Lo sguardo narrante” in collaborazione con il Circolo Kinoglaz, il Cinema 4 Mori, il Centro Artistico Il Grattacielo, il Comune di Livorno e la Mediateca della Regione Toscana.
Il pomeriggio invece, alle 16, l’Istoreco terrà una conferenza presso la Biblioteca di Villa Fabbricotti sul tema della deportazione e delle leggi razziali. Interverranno: Michele Sarfatti della Fondazione Centro di Documentazione Ebraica Contemporanea di Milano, Ilaria Pavan supervisione scientifica della mostra “Ebrei in Toscana” e Catia Sonetti, direttrice di Istoreco.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento