Le serenate al centro dello spettacolo di “Scenari di Quartiere” con Peppe Fonzo

Proporrà "Sotto le finestre delle donne amate"

Peppe Fonzo
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – Ieri, 6 giugno, ha preso il via la settima edizione di “Scenari di quartiere” con lo spettacolo di Luca PerriLa scienza di Guerre Stellari“. Una conferenza spettacolo molto divertente in cui il pubblico è stato chiamato a rispondere a quesiti sulla scienza e sulla fantascienza.

Si intitola “Sotto le finestre delle donne amate” il secondo spettacolo di “Scenari di Quartiere” che si svolgerà questo pomeriggio, 7 giugno, alle ore 19.30 via Stenone (quartiere Shangai). Sul palco Peppe Fonzo in uno spettacolo d’amore. D’amore cercato, d’amore perduto, d’amore vissuto. Un’idea che nasce da un desiderio di ricerca verso le serenate, quelle che si facevano sotto il balcone delle future spose il giorno prima del fatidico “si”. La serenata è un atto poetico molto coraggioso perché capace di frammischiare l’intimità del sentimento nobile con la platealità dello spettacolo di strada.

Il lavoro è frutto di un’accurata ricerca nell’immenso patrimonio popolare che ci contraddistingue: “La Graunara”, “Vuje durmiti ancora”, “Me votu e me rivotu”, “Beddha ci staje luntana”, “No Potho Reposare” tra le più famose, ma tante altre (tra cui alcune inaspettate) saranno intervallate da racconti ispirati ai brani in scaletta o tratti da storie vere: Storie di fujte e di promesse, di matrimoni, di amori persi per uno sbaglio o mai consumati. Un attore cantante accompagnato da due musicisti, (fisarmonica e chitarra-contrabbasso) saranno il filo conduttore di un’ora di incanto.

Di e con Beppe Fonzo, Flavio Feleppa alla fisarmonica, Carmine Facchiano alla chitarra, contrabbasso e seconda voce.

Un’ora prima dello spettacolo si terrà la visita gratuita al quartiere con Fabrizio Ottone delle Guide Labroniche.

I biglietti per tutti gli spettacoli sono in vendita al prezzo di 5€ on line su www.scenaridiquartiere.it.

Per ricevere assistenza nell’acquisto dei biglietti ci si può recare presso la “Baracchina 20” in piazza Gabibaldi il martedì e giovedì ore 10:00 – 12:00 oppure al Circolo Norfini (via di Salviano 51) il giovedì ore 10:00 -13:00 o la sera stessa nel luogo dello spettacolo a partire dalle 18.

Modifiche alla viabilità

Per consentire lo svolgimento dell’iniziativa in condizioni di sicurezza, dalle ore 14 alle ore 23 sarà in vigore il divieto di transito nel tratto di via Stenone compreso tra via Cestoni e via Menotti, con divieto di sosta lato numeri dispari.

I mezzi del trasporto pubblico che abitualmente transitano da via Stenone passeranno da via dell’Antimonio, nel senso di marcia via Mastacchi – via Stenone.

Sarà inoltre in vigore, sempre dalle ore 14 alle ore 23, il divieto di sosta lungo via dell’Antimonio, lato civici dispari.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*