Le iniziative per Santa Giulia: la gara remiera e la processione lungo i canali

La fase finale si svolgerà nel tratto di acqua tra Pontino e Falsa Braga

Uno sguardo dalla Fortezza Nuova. Foto. S.D.C.
Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Al via le celebrazioni per Santa Giulia, Patrona di Livorno previste per oggi, 21 maggio, e per domani, 23 maggio. Oggi si svolgerà la Coppa Santa Giulia e la processione lungo i canali medicei.

La coppa Santa Giulia

La Coppa Santa Giulia è la seconda gara remiera della stagione e si disputerà nelle acque antistanti il Pontino, la Falsa Braga della Fortezza Nuova e il Voltone. Il pubblico potrà assistere dalle spallette.

Alle ore 17 le fasi eliminatorie della gara remiera: inizieranno le imbarcazioni junior e le barche condotte dagli equipaggi femminili, seguite poi dalle imbarcazioni a 4 remi e dagli armi a 10 remi, sarà una gara a inseguimento.
Tra una fase eliminatoria e l’altra si terranno intermezzi musicali a cura di corali provenienti da tutta la Toscana.

Tra le 19.30 e le 20.30 ci sarà un breve intervallo, dopodiché gli eventi riprenderanno con le semifinali dei 4 remi e 10 remi.

Sorteggio gare:

Minipalio

1ª batteria Labrone (N) – Borgo (S)
2ª batteria Salviano (N) – Pontino (S)
3ª batteria Ovosodo (N) – Venezia (S)

10 Remi

1ª batteria Ovosodo (N) – S. Jacopo (S)
2ª batteria Borgo(N) – Pontino (S)
3ª batteria Ardenza (N) – Salviano (S)
4ª batteria Labrone (N) – Venezia (S)

La processione

Il programma prevede alle ore 17.30 il posizionamento delle reliquie di Santa Giulia sull’imbarcazione che la condurrà in processione.

Alle ore 21.30 si entra nel vivo con la partenza dalla Darsena Vecchia della suggestiva processione in mare e nei canali medicei fino a giungere alla Falsa Braga della Fortezza Nuova con il saluto e la benedizione da parte del Vescovo monsignor Simone Giusti.

La musica della Fanfara dell’Accademia Navale e i canti della Corale Diocesana accompagneranno il solenne momento.

Seguiranno, dopo le 22, le finali della Coppa, alle 23 le premiazioni e alle 23.30 conclusione della giornata con i giochi pirotecnici (ancora in forse) dalla Fortezza Nuova.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*