
Pubblicato ore 17:27
LIVORNO – Maria Amelia Monti e Marina Massironi, Leo Gullotta, Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon, Massimiliano Gallo e Stefania Rocca saranno i protagonisti dei sei spettacoli in cartellone da dicembre ad aprile 2022 della stagione di prosa al Teatro Goldoni. Campagna abbonamenti al via da sabato 20 novembre.
“Abbiamo pensato ad un percorso della prosa che incroci generi ed atmosfere molto diverse ma tutte tese a raccontare le forme del sentimento la cui presenza o assenza finisce per determinare il percorso delle nostre vite” dichiara Emanuele Gamba, direttore artistico del Teatro Goldoni.
Primo appuntamento il 16 dicembre come già anticipato, con l’intreccio amoroso di “Orgoglio e pregiudizio” capolavoro di Jane Austen. Ore 21.

Il 7 gennaio protagoniste le esilaranti Maria Amelia Monti e Marina Massironi in “Il marito invisibile”, una riflessione del linguaggio d’amore al tempo del virtuale. Ore 21.
“Il silenzio grande” regia di Alessandro Gassmann il 30 gennaio. Con Massimiliano Gallo e Stefania Rocca. Uno spettacolo in cui la comunicazione di affetti si declina invece nella complessa e spesso contraddittoria realtà della famiglia. Ore 21.

“Miracoli metropolitani” il 13 febbraio con la Carrozzeria Orfeo, dove, sciolta la famiglia, il singolo si trova a fare i conti con un pianeta privato d’amore. dove cibo, Jung e il Fatberg ritrovato a Londra, si mescolano in una realtà. Ore 18.

Il 26 febbraio salirà sul palco Leo Gullotta, in “Bartleby lo scrivano“, di Francesco Niccolini. Lo scrivano di Hermann Melville, piccolo e fragile che sceglie di dire “no” per amore di libertà, una libertà sovversiva, potente e forse ricreatrice. Ore 21.
Ottavia Piccolo e Paolo Pierobon portano in scena l’intervista che Hannah Arendt fece a uno dei primi teorizzatori della cosiddetta “soluzione finale”, nonché una delle menti più efferate del regime nazista. Il 13 aprile in “Heichmann, dove inizia la notte” di Stefano Massini. Ore 21.
Nuovi abbonamenti da sabato 20 novembre presso la biglietteria del Teatro aperta il martedì e giovedì ore 10/13 e il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30.
La vendita dei biglietti per i singoli spettacoli sarà possibile dal 26 novembre oltre che al botteghino del Teatro
anche online sui sito del Teatro.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento