
LIVORNO – “Ricordare è importante per soffocare sul nascere rigurgiti di atteggiamenti nostalgici o il diffondersi di sentimenti xenofobi e razzisti”. Sono le parole dell’Introduzione al libro “Novant’anni di ribellione, la storia di Franco Sgrena” scritto dalla giornalista Giuliana Sgrena. Il volume verrà presentato martedì 23 aprile alle ore 17.30 alla Biblioteca Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio).
Sarà presente Giuliana Sgrena, figlia di Franco, che ha raccolto le registrazioni dei racconti del padre e curato la pubblicazione.
“Un piccolo ma reale contributo a chi vuole conoscere la storia della repubblica dell’Ossola e non solo – si legge nell’Introduzione – Fatti che non risultano nei testi storici ma che riportano una realtà in cui la quotidianità, anche della guerra, nasconde risvolti sconosciuti e comportamenti inaspettati”.
La repubblica dell’Ossola sorse nel Nord Italia a opera di un gruppo di partigiani nel settembre 1944.
L’evento si inserisce nell’ambito delle iniziative per il 25 aprile, Festa della Liberazione, in collaborazione con l’Associazione Evelina De Magistris e il Coordinamento Femminile dell’A.N.P.I. e dell’A.N.P.P.I.A. Livorno.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento