La Biblioteca dei Bottini dell’Olio compie un anno e festeggia

“Un anno con voi”: performance di danza, letture e musica

canteri gesto sieni
Share
  • di Gianluca Donati

LIVORNO – Con 111mila presenze di cittadini che hanno usufruito dei vari sevizi, 24mila volumi prestati e oltre 100 eventi organizzati, domenica 16 dicembre, la Biblioteca dei Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio) festeggia il compleanno con una giornata di eventi aperti al pubblico.

A un anno esatto dalla sua apertura, che ha dato lavoro a 22 giovani, la Biblioteca presenta l’iniziativa  dal titolo “Un anno con voi”: performance di danza, letture e musica con inizio alle ore 16.30 per terminare alle 21. Ingresso libero.

Corpo e spazio

In programma la performance di danza dell’Atelier delle Arti (ideazione di Chelo Zoppi) dal titolo “Interferenze” . Il collettivo, costituito da Asia Pucci, Linda Pierucci, Noemi Biancotti, Matilda Mentessi, Marta Rubichini, Valentina Fantozzi, Melissa Braccini, Giulia Razzauti, Lavinia Tinca, Clio Pucci e Caterina Ceccarini, darà vita a momenti performativi di danza contemporanea che scandiranno la giornata e si alterneranno alle iniziative in programma.

“Interferenze” vuole essere una performance che attraversando gli spazi della Biblioteca ne esalta le diverse vocazioni. “Il corpo – fa notare Chelo Zoppi ideatrice del progetto – diventa patrimonio della comunità esattamente come lo sono le opere custodite ed esposte in questo luogo della conoscenza”.

Zeb: due quadri

Durante la giornata sarà anche presentata una donazione: Eva Fedi e Filippo Lotti, doneranno al Comune di Livorno due opere di David Fedi in arte Zeb, artista e writer livornese. I due quadri saranno esposti nei locali della biblioteca.

Letture e musica

Accanto ai quadri anche una mostra fotografica di Enrico Nocchi ispirata ai libri dello scrittore livornese Giacomo Guantini; quest’ultimo sarà ospite della giornata e insieme a Beppe Scardino daranno vita a “Misurati entusiasmi” una performance tra lettura e musica. Sempre il 16 dicembre, sarà aperto anche all’interno della struttura, il caffè della biblioteca. Inoltre si potranno acquistare i biglietti da regalare ad amici e parenti per visitare il Museo della città e il Museo Fattori.

Cappiello e la pubblicità

Il 15 dicembre invece alla Biblioteca di Villa Fabbricotti inaugurazione della mostra “Rèclame. Leonetto Cappiello e le stagioni della grafica pubblicitaria a Livorno”, la mostra che ha richiesto quasi un anno di lavoro per essere preparata.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*