Joan Mirò, domani inaugurazione della mostra a Castiglioncello

In esposizione settanta opere grafiche e un pastello su carta

mirò
Immagine di una delle opere in mostra
Share

CASTIGLIONCELLO – Settanta opere grafiche e un pastello su carta del grande artista catalano Joan Mirò saranno esposte a Castello Pasquini (pizza della Vittoria, 1) nella mostra dal titolo “Il mondo colorato di Mirò. Grafiche“.

L’esposizione verrà inaugurata domani, martedì 17 luglio alle ore 18 presso La Limonaia e rimarrà aperta fino al 9 settembre. Si tratta di un omaggio al pittore in occasione dei 125 anni dalla nascita. Le opere abbracciano una vasta produzione: dall’inizio degli anni Cinquanta fino ai primi anni Ottanta, alla vigilia della scomparsa.

Un viaggio nell’opera grafica di Mirò, un percorso espositivo che parte dalla litografia del 1953 “Centenario Mourlot”, con figure fantastiche che popolano il cielo dell’immaginario, prosegue negli anni Sessanta con “Ubu Roi” (1966), proposto sia in bianco e nero che in differenti variazioni tonali, e con alcune sequenze litografiche a colori quali “Je travaille comme un jardinier” (1963), dove un ricamo percorre la carta come un atto di semina, metafora della creazione artistica. Ancora, l’acquaforte “Nocturn catala” (1972), la macchia scandita da slarghi di luce in “Archipel sauvage 1” (1970), che sboccia in una narrazione di figure in pezzi quali “Barrio chino” (1971) e nella serie “Oda a Joan Miró” (1973). In questi anni l’artista lavora anche sdraiato per terra, usando le dita come pennelli, come fa pensare “Les agulles del pastor” (1973). Fino agli anni Ottanta la produzione grafica mantiene l’ordine gioioso della produzione pittorica, Mirò va verso una sintesi del suo universo onirico di eterno bambino, come dimostra “Colpir sense nafrar 1” (1981).

Orari: tutti i giorni ore 18-23, chiusa il 1, 3, 8, 9, 10 e 12 agosto.
Biglietto 6 euro, ridotto 4 euro (ragazzi tra i 6 e i 25 anni); la biglietteria chiude un’ora prima della mostra.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*