“Iosonouncane” e la sua orchestra elettronica al Cortomuso Festival

Ad accompagnarlo cinque synth, organi e campionatori

Jacopo Incani in arte Iosonouncane. Foto: Silvia Cesari
Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Il suo nome è Jacopo Incani ma quando suona è “Iosonouncane“. L’artista salirà sul palco di Cortomuso Festival all’Ippodromo Caprilli (entrata viale Italia) questa sera, 27 agosto, alle ore 21.30. Ad attendere gli spettatori quella che Rolling Stones ha definito una “gigantesca orchestra spaziale”: due i musicisti che accompagneranno Jacopo Incani alle tre postazioni elettroniche. Nessun computer, solo macchine: cinque synth, organi e campionatori da modificare continuamente. Il tour di questa estate anticipa quello annunciato nel 2019 in cui Incani avrebbe dovuto presentare in anteprima assoluta il suo nuovo album, “IRA”, e che causa Covid è stato rimandato a dopo il 2021.

L’artista

Iosonouncane inizia pubblicando sulla piattaforma Myspace alcune canzoni composte e suonate con l’utilizzo di loop e campionatori. Il disco d’esordio del 2010, “La Macarena Su Roma”, fonde elettronica lo-fi e cantautorato classico in una sorta di “comizio elettronico”, un grido che rivendica l’urgenza della propria voce dalla postazione di un grigio call center bolognese. Nel marzo del 2015 esce “DIE”, l’album che consacra il musicista sardo ai vertici del panorama indie; il singolo “Stormi” viene certificato oro da FIMI e ad oggi vanta 8 milioni di stream solamente su Spotify. Compositore e produttore artistico (nel 2018 ha prodotto il disco “Infedele” di Colapesce e nel 2019 “Coma” di Dino Fumaretto), Iosonouncane è anche arrangiatore: la sua ultima proposta musicale, “IRA”, è un disco dove il testo è scarnificato e via via ridotto ai minimi termini, la musica è studiata ossessivamente in ogni singola parte, nota e accento e il risultato finale dipinge un paesaggio sonoro fitto e sconfinato in cui si intrecciano elettronica, psichedelia, echi del Maghreb e reminiscenze jazz. L’album è tra i cinque dischi candidati alla Targa Tenco del 2021.

Biglietti

Sold out il concerto di Manu Chao di domenica 29, per tutti gli altri concerti prevendite aperte sia su Vivaticket che su dice.fm. Ogni sera, dalle ore 19, è aperta la biglietteria presso l’Ippodromo Caprilli, dove si possono acquistare biglietti sia per la sera stessa che per gli spettacoli dei giorni successivi.
Programma

28 agosto Coma Cose
29 agosto Manu Chao

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*