
Pubblicato ore 12:00
LIVORNO – Nella cornice della mostra dedicata a Vittore Grubicy de Dragon ai Bottini dell’Olio, Fondazione Livorno, in collaborazione con il Comune di Livorno, organizza per oggi, 24 maggio, l’incontro “Vittore Grubicy De Dragon 1920-2020. Un centenario, due città: Livorno e Rovereto“.
L’iniziativa che si svolgerà alle ore 17 ai Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio), intende mettere a fuoco gli eventi promossi nelle due città e dalle istituzioni nel centenario della morte dell’artista. Sarà l’occasione per ricordare e approfondire la figura di Vittore Grubicy attraverso la sua eredità materiale: scritti, oggetti d’arte, pitture, incisioni e disegni lasciati da lui lasciati in eredità al livornese Benvenuto Benvenuti e ora custoditi tra Livorno e il MART, Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto.
Interverranno: le storiche Aurora Scotti, curatrice insieme a Sergio Rebora, della mostra di Livorno e Alessandra Tiddia, curatrice del MART di Rovereto.
Il MART di Rovereto custodisce l’Archivio di Vittore Grubicy e di Benvenuto Benvenuti, da tempo ne ha pubblicato un catalogo frutto di un lungo lavoro di schedatura e di studio, e ha ricordato il centenario della morte di Grubicy e i vent’anni dell’acquisizione del suo importante Fondo archivistico, dedicando all’artista un volume di studi curato da Alessandra Tiddia, dal titolo “1920-2020. Vittore Grubicy de Dragon. Tra Divisionismo e Futurismo”, che verrà presentato per la prima volta al pubblico proprio oggi.
L’ingresso all’evento è gratuito.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento