Incontri su Lorenzetti, Hannah Arendt e Kierkegaard con “Città – Prospettiva filosofica”

L'appuntamento è in Villa Fabbricotti

pratica filosofica di comunità alle cicale operose
Alessandro Rizzacasa
Share

Pubblicato ore 14:00

LIVORNO – L’associazione “Città – Prospettiva filosofica”, in collaborazione con QUES – Quartieri Uniti Eco-Solidali, “La Feltrinelli” di Livorno e “Il chioschino” di Filippo Brandolini propone tre incontri: due di riflessione pubblica e la presentazione, la prima in assoluto, di un’importante novità editoriale Einaudi.

Primo appuntamento oggi, 27 luglio, a Villa Fabbricotti, alle 18:45, presso “Il chioschino” con la presentazione del volume “Operazione Buon Governo” di Gabriella Piccinni, introduce Alessandro Rizzacasa di Città. Si tratta di un poderoso studio su uno dei passaggi più significativi della cultura medievale, l’affresco “Il Buon Governo” di Ambrogio Lorenzetti. Un’opera artisticamente prodigiosa e politicamente rivelatrice, densissima dal punto di vista simbolico, nella lettura di una delle massime studiose della storia medievale. Gabriella Piccinni nata a Siena ed è professoressa emerita di Storia Medievale all’Università di Siena. È stata direttrice del Dipartimento di Scienze storiche e dei Beni culturali dell’Università di Siena e membro del Senato accademico.

Lunedì 25 luglio e venerdì 29 luglio, con la titolazione di “Sotto l’albero”, alle ore 09:30, sempre a Villa Fabbricotti, due incontri, il primo su Hannah Arendt e il secondo su Søren Kierkegaard rispettivamente a cura di Luca Franceschilli, docente presso ISIS Niccolini-Palli di Livorno e Alessandro Rizzacasa, docente presso Liceo E. Fermi di Cecina.

Franceschilli tratta “La dimensione politica secondo Hannah Arendt”, Rizzacasa propone una riflessione intitolata: “Søren Kierkegaard ovvero la scelta come dramma”. Si tratta di incontri pensati per avviare una riflessione collettiva a partire dai temi presi in considerazione.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*