Inaugurato l’Extra Corner al Mercato Centrale, Extra Factory si unisce a Charta Mare, Parafarmacia e Leggendari

Lanciata la call Extra Photo League 2023

Da sn: Valentina Gagliano (Parafarmacia), Fabrizio Razzauti (Extra Factory), Valeria Cavalli (Charta Mare) e Ephraim Pepe (I Leggendari)
Share

Pubblicato ore 14:00 

  • di Valeria Cappelletti

LIVORNO – Il banco dell’ex orologiaio che, all’interno del Mercato Centrale, è divenuto un nuovo spazio dedicato alla cultura con “Mercato in Arte”, apre al lavoro di Extra Factory che ha il suo quartier generale in via della Pina d’Oro, angolo piazza della Repubblica.

Il progetto “Mercato in Arte” è nato un anno fa dall’idea di Charta Mare, la Parafarmacia del Mercato e i Leggendari e a esso si è unito Extra Factory che, come Extra Arts & Culture, ha assunto la gestione del banco.

Il banco, inaugurato stamani, 22 aprile, avrà il nome di Extra Corner e al momento sono in esposizione le fotografie di Marina Ciriaci, Francesca Giari, Federico Guidi, Letizia Lencioni, Francesco Luongo e Antonio Razzauti.

Ecco cosa ci ha detto Fabrizio Razzauti, proprietario di Extra Factory e che si occuperà della gestione del nuovo Extra Corner.

“È una bandierina che mettiamo all’interno del Mercato Centrale per portare un po’ di arte anche qui – ha detto – Ci andiamo ad affiancare al lavoro che hanno fatto fino a oggi Charta Mare, la Parafarmacia e i Leggendari che da un anno a questa parte hanno adottato questo spazio avviandolo all’arte e alla cultura. Abbiamo ristrutturato e dato una rinfrescata allo spazio per renderlo ancora più appetibile e da oggi cercheremo di portare più persone al Mercato attraverso le inaugurazioni, intendiamo farne almeno una ogni 15 giorni”.

In cosa di diversifica questo spazio rispetto alla Galleria Extra Factory?

“Qui cercheremo di dare visibilità ad artisti emergenti, più giovani o meno conosciuti, che non hanno una produzione così vasta da riempire una galleria che magari ospita 30 opere. In questo caso abbiamo utilizzato lo spazio per rilanciare l’Extra Photo League 2023, una manifestazione nata l’anno scorso e che ha l’obiettivo di indagare la società. Extra Photo League ogni anno ha un tema diverso, quello di quest’anno sarà “Luoghi non comuni“, c’è tempo fino al 28 maggio per iscriversi (clicca qui per maggiori informazioni). Selezioneremo 20 foto che esporremo in galleria tra giugno e luglio e il 2 luglio ci sarà l’evento clou con la cena finale che faremo in piazza della Repubblica e con lo scambio delle foto tra i vari fotografi. Le fotografie in mostra al banco sono una piccola selezione di opere di artisti che hanno partecipato alla Extra Photo League 2022, sono fotografi livornesi, ma noi intendiamo allargare le oltre la provincia come è già successo con il contest dell’autoritratto lanciato a febbraio, è un modo per avvicinare le persone alla nostra città”.

Progetti per l’estate?

“Stiamo organizzando la seconda edizione di “Montmartre” in piazza Garibaldi, quest’anno non sarà a settembre come l’altro anno, ma a giugno in modo da sfruttare a pieno il tempo che abbiamo. L’evento sarà la settimana della Coppa Barontini (che si terrà domenica 17 giugno, n.d.r.). La domenica prima, 10 giugno, si terrà l’estemporanea e poi per tutta la settimana gli artisti che vi hanno partecipato, accederanno al Premio assoluto, mentre chi non vorrà prendere parte all’estemporanea potrà comunque venire in piazza Garibaldi tutta la settimana dalle ore 17.30 alle 24, sarà un altro modo per occupare la piazza. La nostra idea è creare un filo che unisca i quartieri del centro”.

L’esposizione è aperta in concomitanza con gli orari del Mercato e l’ingresso è libero.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*