Inaugurata la sede della Compagnia Mayor Von Frinzius. Giannini: “Grande traguardo”

Presso il circolo Ricreativo Lavoratori del Porto in Via Pietro Tacca

Un momento dell'inaugurazione. Foto: Cristian Andreini
Share

Pubblicato ore 10:39

  • di Cristian Andreini

LIVORNO – Sorrisi, abbracci e molta felicità all’inaugurazione della nuova sede della Compagnia Mayor Von Frinzius guidata da Lamberto Giannini, presso il circolo Ricreativo Lavoratori del Porto in Via Pietro Tacca. In molti erano presenti ieri, 31 maggio, e c’è voluto poco perché tutti i partecipanti si unissero per celebrare l’evento con scherzi e risate.

La struttura è caratterizzata da quattro stanze e uno spazio esterno ancora in elaborazione. Spiccano tantissimo immagini e riferimenti alla nostra città che tutti sembrano avere nel cuore. Ci sono anche i manifesti dei loro spettacoli, i ricordi di 25 anni di attività teatrale e chissà quanti ancora potranno contenerne gli spazi della nuova sede.

Grande soddisfazione per questo ulteriore traguardo raggiunto dai ragazzi e da Lamberto Giannini, una sede vuol dire un ulteriore radicamento nella città che li ha sempre sostenuti e apprezzati. Importante la collaborazione con Serena Cassarri e il Presidente della Compagnia Portuale Enzo Raugei che hanno messo a disposizione gli spazi.

“Questo è un grande traguardo per la nostra Compagnia che, dopo venticinque anni di attività, finalmente ha un luogo di rappresentanza dove poter collezionare tutti i nostri ricordi, i nostri traguardi – ha detto Giannini – Inoltre, come sempre ci tengo a specificare che il nostro lavoro non è per beneficienza, non facciamo teatro per i disabili ma con i disabili, dunque avere finalmente un vero e proprio ufficio per noi rappresenta la professionalità che già abbiamo raggiunto da anni grazie anche al duro lavoro delle mie collaboratrici Rachele Casali, Silvia Angiolini e Marianna Sgherri – e conclude – A tutti questi lati positivi si aggiunge una grande voglia di collaborare con il circolo ed il cinema, il che rende il tutto ancora più stimolante. Siamo profondamente grati”.

Nell’ultima stanza presente nella struttura, ogni membro della Compagnia e partecipante all’inaugurazione ha lasciato un segno indelebile scrivendo la propria firma su una parete.

Le foto sono di Cristian Andreini

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*