“In onda”, a Castiglioncello c’è la prima festa del mare

Tre giorni tra musica, mercatini, artisti, pittura, artigianato

Share

Pubblicato ore 16:00

CASTIGLIONCELLO – “In onda, storie di cibi, scogli e marinai” è il titolo della prima festa del mare organizzata dalla Pro Loco Amici di Castiglioncello che si svolgerà da oggi, 24 giugno, fino a domenica 26 giugno da Caletta a Castiglioncello coinvolgendo locali, esercizi commerciali del territorio, con musica, street food, mercatino dell’artigianato, dimostrazione salvamento con cani, artisti, giocolieri e figuranti, trucca bimbi, estemporanea di pittura e molto altro.

Orari: oggi, 24 giugno, dalle ore 18. Domani, 25 giugno dalle ore 9.30. Domenica 26 giugno dalle ore 8.30.

Il programma

Venerdì 24 giugno

ore 18,00 – Apertura manifestazione con il concerto del Gruppo Filarmonico Solvay viale Marradi – Caletta di Castiglioncello;
dalle ore 18,00 alle ore 24,00 – Nicola Mauro Salza – Fotografo Minutero. Fotografie su carta argento pronte in 10 minuti;
ore 18,00 fino alle 24,00 – Apertura Street Food Village – Viale Marradi – Apertura Mercatino dell’artigianato – Lungomare Caletta;
dalle ore 18,00 – Stand REA, giochi gadget e educazione ambientale per bambini – viale Marradi nella piazzetta Associazioni;
ore 19,00 – Consegna Bandiera Blu – alla terrazza dei Bagni Graziella a Caletta di Castiglioncello;
ore 21,30 – Evento musicale.

Sabato 25 giugno

ore 9,30 – Partenza Natalonga dalla spiaggia libera della Baia di Caletta a cura di DLF Nuoto Master Livorno e Romito Swim race;
dalle ore 10,00 Sea Sentinels Snorkeling per bambini spiaggia libera della Baia di Caletta;
ore 10,00 – Apertura Street Food Village – Viale Marradi – Apertura Mercatino dell’artigianato – Lungomare Caletta;
dalle ore 18,00 alle ore 24,00 – Nicola Mauro Salza – Fotografo Minutero. Fotografie su carta argento pronte in 10 minuti;
ore 15,00 Dimostrazione Salvamento con Cinofili a seguire Sea Sentinels Snorkeling organizzati da Cala del Riccio D.C./Sea Sentinels;
ore 17,00 Dimostrazione Salvamento con moto d’acqua;
ore 17.30 Dimostrazione Subacquea Rescue con trasporto a terra (Moto Acqua o Cinofili) Dan rianimazione e telemedicina con I DIVE (Doppler) e DAE – Dimostrazioni di salvamento con F.I.S.A. Livorno e dimostrazioni Prove Rescue Con 7Perle A.S.D.;
dalle ore 18,00 – Stand REA, giochi gadget e educazione ambientale per bambini – viale Marradi c/o piazzetta Associazioni;
Durante la serata saranno presenti artisti, giocolieri e figuranti che si sposteranno su tutto il litorale che va da Caletta a Castiglioncello;
ore 17,30 – Spettacolo di magia con il Professor Magik (nella zono Bagni Salvadori);
dalle ore 18,00 alle 19,30 e dalle ore 21,00 alle 22,30 – Trucca Bimbi;
ore 18,30 – “Storie sommerse” a cura del Museo Civico Archeologico Palazzo Bombardieri di Rosignano Marittimo saranno presenti il Dott. Domingo Belcari Archeologo Subacqueo, Dott.ssa Edina Regoli direttrice Museo Civico di Rosignano Marittimo c/o terrazza Hotel La Marinella;
ore 19,00 – Spettacolo di magia con il Professor Magik (c/o Mercatino dell’artigianato Caletta);
ore 19,30 – Premiazione Natalonga – Beach Party dj set – c/o Circolo Nautico Castiglioncello;
ore 22,00 – Spettacolo di Magia con il Professor Magik (Circolo Nautico Castiglioncello);
Durante la serata saranno presenti artisti, giocolieri e figuranti che si sposteranno su tutto il litorale che va da Caletta a Castiglioncello.

Domenica 26 giugno

ore 8,30 – Estemporanea di Pittura “I Colori di Castiglioncello” – 10ª Edizione. Iscrizione e consegna tele c/o Bagni Salvadori;
ore 10,00 – Apertura Street Food Village – Viale Marradi – Apertura Mercatino dell’artigianato – Lungomare Caletta;
dalle ore 10,00 alle ore 24,00 – Nicola Mauro Salza – Fotografo Minutero. Fotografie su carta argento pronte in 10 minuti;
dalle ore 9,00 alle ore 14,00 con ritrovo in viale Marradi zona Gazebo “Mare pulito 2022” e “Spiagge Pulite” Giacomo Onlus in collaborazione con Asd Subacquei Senesi, Marevivo onlus, Sea Shepherd Italia onlus, G.S.R Gruppo Subacqueo Rosignano e WWF S.U.B.: Save UnderWater Biodiversity. In collaborazione con CASM Rosignano;
ore 10,00 Snorkeling Sea Sentinels bambini adulti a cura di Cala del Riccio D.C./Sea SENTINELS;
dalle ore 11,00 a sera – Antichi giochi in legno per adulti e bambini davanti ai Bagni Tirreno (slargo Parco Pasi);
ore 11 Dimostrazione e prove soccorso BLSD e DAE Caletta;
ore 15 – Snorkeling – prove Sub e Water Quality Bambini Adulti Caletta in collaborazione con 7 Perle ASD Pisa e Cala del Riccio D.C.;
ore 17 – Snorkeling c/o golfetto di Castiglioncello Acque antistanti il Circolo Nautico Castiglioncello organizzati da Cala del Riccio D.C./Sea SENTINELS;
dalle ore 18,00 – dj Raoul Fabbri – terrazza Bagni Graziella;
ore 17,30 – Direttamente da Italian’s got talent Federico Pieri, ombre cinesi, disegni sulla sabbia, clownerie varie (c/o bagni salvadori);
ore 19,00 – Direttamente da Italian’s got talent Federico Pieri, ombre cinesi, disegni sulla sabbia, clownerie varie (c/o mercatino dell’artigianato Caletta);
ore 22,00 – Direttamente da Italian’s got talent Federico Pieri, ombre cinesi, disegni sulla sabbia, clownerie varie (c/o Cn Castiglioncello);
ore 21,30 – Concerto Cover De Andrè – Terrazza Bagni Graziella – Caletta;
Durante la serata saranno presenti artisti, giocolieri e figuranti che si sposteranno su tutto il litorale che va da Caletta a Castiglioncello

Durante i tre giorni sono previste uscite subacquee con la ricerca Medica e Ambientale;
Climate Change Days con PADI e DAN al Porto Cala de Medici. Orari 9.00 e 14.00 due Barche con Cala del Riccio/ 7 Perle ASD e Diving Centro Sub Cecina.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*