
CARRARA – A Palazzo Cucchiari (via Cucchiari, 1) fino al 21 ottobre si svolge la mostra dal titolo “Colori e forme del lavoro“.
Sono esposti dipinti e sculture di artisti che dopo l’Unità d’Italia rappresentano in immagini non più gli eroi, i poeti e i santi, ma la gente comune colta nella sua realtà quotidiana, nella fatica del lavoro soprattutto, nei campi e nelle officine come in casa o in bottega, ma anche nella pena e nella miseria che sempre dà la mancanza del lavoro.
Sette le sezioni: il lavoro nei campi, il lavoro domestico, il lavoro nel mare e nei fiumi, il commercio, il lavoro nelle officine e nella manifattura, il lavoro in miniera e nelle cave, la condizione sociale, con dipinti di Plinio Nomellini, Giuseppe Pellizza Da Volpedo, Giacomo Balla, Adolfo Tommasi, Egisto Ferroni e Odoardo Borrani.
Orari per visitare la mostra: martedì, mercoledì, giovedì e domenica dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 16 alle 20; venerdì e sabato dalle ore 10 alle 13 e dalle ore 17 alle 23. Lunedì chiuso.
Biglietto: 10 euro con audioguida, ridotto 8 con audioguida (da 9 a 18 anni, oltre i 65 anni e soci Touring).
Info: 0585.72355 – info@palazzocucchiari.it.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento