Il Teatro delle Commedie presenta la rassegna per i bambini e per gli adulti, con cena

Primo appuntamento domani con lo spettacolo dedicato alla diva Milly

"Stramilly" con Adelaide Vitolo. Foto: NTC
Share

Pubblicato ore 12:00

LIVORNO – Quattro appuntamenti dedicati al teatro contemporaneo e alla prosa e una serie di spettacoli per i più piccoli.

Dopo la conclusione del Little Bit Festival, il Nuovo Teatro delle Commedie presenta una mini rassegna (questa sarà la prima parte) dedicata ai più grandi, con un novità: la possibilità di abbinare alla visione dello spettacolo anche la cena su prenotazione.

Primo appuntamento domani, giovedì 11 novembre ore 21.15 con Guascone Teatro in “Stramilly” con Adelaide Vitolo, Emiliano Benassai, regia Andrea Kaemmerle.

deep festival parte con i toscanacci
Andrea Kaemmerle

“Stramilly” è l’occasione per conoscere un ex diva degli anni 30, Milly, un personaggio unico nel panorama artistico italiano. Nella sua lunghissima carriera di attrice cantante è passata dall’avanspettacolo alla rivista, dall’operetta, ad attrice dei film dei “telefoni bianchi”, dai varietà televisivi del sabato sera al teatro e cinema impegnato, per finire poi quasi dimenticata. Questo spettacolo è un omaggio alla sua arte, alla sua musica ma soprattutto è il ricordo di una donna straordinariamente ironica, forte, emancipata e indipendente che in 60 anni di carriera si è sempre mantenuta in una dimensione di sorprendente modernità.

Menu della cena

Insalatina sfiziosa
Gratin di verdure e pancetta
Involtino di salame e formaggio
Crostino d’Autunno
Involtini di pasta erbette miste e ricotta
Polenta gratinata funghi e Montasio
Dolcetto casalingo.

Per informazioni e prenotazioni

info@nuovoteatrodellecommedie.it – tel. 0586 1864807 – 342 0352386

Ingresso: Cena+Spettacolo 22 euro
Solo spettacolo intero 12 euro
Ridotto 10 euro
Abbonamento per 4 spettacoli 25 euro
Per la cena è obbligatoria la prenotazione entro le ore 15,00 del giorno dello spettacolo.

Gli altri spettacoli

La Compagnia Dimitri – Canessa sarà protagonista dello spettacolo del 19 e 20 novembre dal titolo: “Ad esempio questo cielo” con Federico Dimitri e Andrea Noce Noseda, regia Elisa Canessa.

Elisa Canessa

Seguirà il 9 dicembre ore 21.15 con Marco Fiorentini in “Treni strettamente sorvegliati“. Infine il 16 dicembre ore 21.15 Gogmagog teatro in “Appena sotto la superficie tranquilla delle cose” con Cristina Abati e Carlo Salvador, regia Cristina Abati.

Per informazioni e prenotazioni

info@nuovoteatrodellecommedie.it – tel. 0586 1864807 – 342 0352386.
Ingresso: Cena+Spettacolo 22 euro. Solo spettacolo intero 12 euro. Ridotto 10 euro. Abbonamento per 4 spettacoli 25 euro.
Per la cena è obbligatoria la prenotazione entro le ore 15,00 del giorno dello spettacolo.

Il teatro per i piccoli

Domenica 14 novembre ore 17.30 sul palco parte invece la rassegna dedicata ai più piccoli che proseguirà fino a marzo. Primo appuntamento con “Amico di pezza” di Enrico Lombardi/Quinta Parete, per i bambini dai 3 anni. Durata 40 minuti.

Amico di pazza. Foto: NTC

“Amico di pezza” è un racconto delicato di un bambino e del suo amico Orso di pezza. Un lavoro sulle emozioni e su come sono vissute dai più piccoli. Gioia, tristezza, rabbia, paura, vergogna, curiosità saranno alcune delle emozioni affrontate  durante lo spettacolo per coinvolgere il pubblico e viverle insieme e capirne il profondo significato.

Pensato per i più piccolini lo spettacolo utilizza un linguaggio semplice ma coinvolgente che diverte, commuove e arriva dritto al cuore.

Per informazioni e prenotazioni

info@nuovoteatrodellecommedie.it – tel. 0586 1864807 – 342 0352386

Biglietti

Intero 7 euro
Ridotto 5 euro (Associati Pilar Ternera/NTC)
Abbonamento famiglia (2 ingressi per tutti gli spettacoli prima parte) 60 euro

Gli altri spettacoli 

21 novembre ore 17.30, Compagnia Teatro Popolare d’Arte. Fiabe jazz “I vestiti nuovi dell’imperatore” dai 4 anni;

28 novembre ore 17.30, Compagnia Cattivi Maestri in “Barbablù” dai 6 anni;

5 dicembre ore 17.30, Teatro delle Quisquilie in “Storie di Gianni” dai 4 anni;

11 e 12 dicembre ore 17.30, Compagnia Effimero Meraviglioso in “Tacchino Ripieno” dai 5 anni;

18-19 dicembre ore 17.30, Compagnia Kantestrasse in “Il mago di ozz” dai 6 anni;

1 2 3 4 e 5 gennaio ore 16 e 18, “Pinocchio” dai 5 anni Compagnia Pilar Ternera.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*