
LIVORNO – In occasione del centenario della scomparsa di Amedeo Modigliani, un importante approfondimento su una figura ingiustamente poco ricordata: la poetessa e intellettuale inglese Beatrice Hastings, che fu legata a Modigliani da un profondo amore.
Il ricordo nella presentazione del volume “Beatrice Hastings – in full revolt”, edito e a cura del caffè letterario Le Cicale Operose, presentato questo pomeriggio, 31 gennaio, alle ore 18, nella Sala Degli Specchi del Museo civico Fattori. L’immagine sulla copertina del libro è dell’artista Marek Dutka. L’ingresso è gratuito.
Interverranno: Matilde Cini (traduttrice), Maristella Diotaiuti (Autrice, curatrice), Anna Maria Panzera (Storica dell’arte), Federico Tortora (Autore, curatore). Letture: Simonetta Filippi. Sarà presente l’assessore alla Cultura del Comune di Livorno Simone Lenzi.
Si tratta del primo lavoro di raccolta e di traduzione, in Italia e all’estero, delle opere di Beatrice Hastings, intellettuale poliedrica e complessa, giornalista, poetessa, scrittrice. L’antologia comprende poesie, racconti, un romanzo breve, oltre ad articoli politici e femministi pubblicati su riviste letterarie, nonché alcune produzioni e memorie riferite al periodo parigino vissuto con Amedeo Modigliani. Il volume contiene anche un’analisi sull’intensa vita di Beatrice Hastings e di alcune sue opere, a cura e di Maristella Diotaiuti (Le Cicale Operose), ampi cenni biografici a cura e di Federico Tortora (Le Cicale Operose) e un catalogo ragionato dei ritratti di Beatrice Hastings eseguiti da Amedeo Modigliani, a cura e della Storica dell’arte prof.ssa Anna Maria Panzera, redatto in linea con la mostra corrente. Traduzioni di Matilde Cini.
Saranno donati al pubblico, con l’acquisto di un libro, disegni su cartoncino ispirati a Beatrice, eseguiti da artiste livornesi.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento