
Pubblicato ore 14:00
LIVORNO – Si parlerà del pensiero di Benedetto Croce all’ex cinema Aurora, in occasione del “Giardino filosofico”, il ciclo di incontri condotto dal professore di storia e filosofia e regista Lamberto Giannini. L’appuntamento è per domani, 20 ottobre ore 21.
Benedetto Croce è il maggior interprete del neo idealismo italiano del ‘900. La sua visone di uno spirito non unitario ma diviso in categorie lo distanzia da Hegel, pur riconoscendo al maestro tedesco la primogenitura dell’idealismo moderno.
Croce è stato anche un antifascista controverso, perché aveva inizialmente appoggiato Mussolini, sarà l’omicidio Matteotti a spingerlo a modificare il giudizio, ma anche a modificare la sua filosofia che fino a quel momento si basava su uno storicismo privo di possibilità negative. Significativa anche la sua partecipazione all’assemblea costituente.
Gli incontri sono rivolti a tutti, sia appassionati che profani della materia.
Gli interessati possono mandare un messaggio WhatsApp che avrà valore di prenotazione al numero 338376462 , se le condizioni climatiche non consentiranno lo svolgimento all’aperto, la conferenza si svolgerà al chiuso, necessario il green pass.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento