
Pubblicato ore 12:00
COLLESALVETTI – Sarà incentrata sulla figura del pittore viareggino Lorenzo Viani (1882-1936) la quarta puntata del Calendario Culturale 2022, “Viandanti d’Europa. Miti apuani nella Toscana di Pascoli e d’Annunzio”, in programma oggi, 24 marzo, alle ore 17 alla Pinacoteca Servolini (via Umberto I, n, 63). Si intitola “Dai gueux de La Ruche ai Vageri: il miserabilismo di Lorenzo Viani“, la conferenza che vedrà protagonista Enrico Dei, cocuratore della mostra e titolare dell’Archivio dell’Opera Completa di Lorenzo Viani.
Un’occasione fortemente voluta nell’ambito del Calendario Culturale colligiano, promosso dal Comune di Collesalvetti, ideato e curato da Francesca Cagianelli, con l’obiettivo di rilanciare, sulla scia delle ancora attualissime valutazioni critiche relative al Viani inteso come “campione dell’espressionismo nostrano” (R. Barilli, 2006-2007), l’urgenza di un’operazione decisamente più trasversale, di cui ci auguriamo possano beneficiare anche alcuni esponenti della compagine labronica.
Seguirà, giovedì 31 marzo 2022, ore 17.00, la quinta Puntata del Calendario, coincidente con la conferenza dal titolo “Da Steinlen a Laermans: il dialogo di Lorenzo Viani con la cultura figurativa franco-belga“, curata da Fabrizio Pizzanelli (incisore), vero e proprio affondo relativo alla fortuna delle riviste illustrate nell’Europa del primo decennio del Novecento sul nostro territorio.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento