Il magico mondo del giardino protagonista dell’11esima edizione di Harborea

La manifestazione si svolgerà dal 7 al 9 ottobre

"Harborea". Foto Valeria Cappelletti
Share

Pubblicato ore 07:00

LIVORNO – “Il magico mondo del giardino“, questo il tema intorno al quale ruoterà l’11esima edizione di “Harborea, resta delle Piante e dei Giardini d’Oltremare” che torna nel parco di Villa Mimbelli nelle giornate del 7, 8 e 9 ottobre.

“Harborea” è la mostra mercato interamente dedicata al culto del verde con piante, erbe, fiori, piante esotiche, spezie, sementi, arredi e attrezzi da giardino ma anche laboratori e corsi di giardinaggio, dimostrazioni floreali e caffè letterari. La manifestazione, organizzata dal Garden Club Livorno in collaborazione con il Comune di Livorno, si preannuncia quest’anno particolarmente ricca sia nel numero e nella varietà degli espositori (alcuni tra altro faranno il loro primo ingresso ad “Harborea”) sia nelle iniziative a corredo della mostra mercato.

Di grande interesse saranno infatti i Caffè Letterari (suggestiva la loro ubicazione nell’antico teatrino del parco restaurato con i proventi delle precedenti edizioni di “Harborea”) che verteranno sul tema “il magico mondo del giardino” declinato in ogni suo aspetto. Il giardino verrà raccontato nelle varie esperienze di realizzazione da esperti relatori; si passerà dal giardino idilliaco o sognato con specie vegetali impensabili da coltivare nelle nostre latitudini a giardini del futuro sostenibili, dai giardini racchiusi nel mare e poco conosciuti a quelli contesi tra mare e terra dove le piante sopravvivono ancorate a dune di sabbia.

Interessanti e affascinanti temi di conversazione a cui si aggiungeranno numerosi corsi e laboratori per apprendere le nozioni basilari di giardinaggio. Per chi è amante del verde e del giardino si potranno ricevere presso gli stand consigli utili su come ad esempio potare una rosa, un’ortensia, un’orchidea o magari quando è il momento giusto per rinvasare una pianta e come.

Si accentua quest’anno il carattere didattico della manifestazione per avvicinare sempre più i piccoli alla conoscenza e al rispetto del mondo vegetale. Si avranno momenti a loro dedicati presso gli stand dove apprenderanno l’arte degli antichi mestieri artigianali (ceramica, impagliatura, costruzione di casette per uccellini ecc…) e, novità di questa edizione 2022, un corso specifico per loro al titolo “Creo il mio orto”, per imparare a coltivare piante aromatiche.

Sempre attese ogni anno le dimostrazioni floreali che verteranno sul tema del giardino. Abili mani di una insegnante di decorazione floreale darà prova di come si può riprodurre l’idea di un giardino ideale al centro della tavola realizzando un’armoniosa sintesi tra natura e artificio.

A fare da padrona della manifestazione come ogni anno la mostra mercato con 80 espositori altamente selezionati provenienti dal mondo florovivaistico di tutt’Italia. Si potrà trovare ogni genere di piante, dalle mediterranee alle tropicali. Rose, viole, ciclamini, azalee, agrumi; piante alimurgiche e succulente, ortaggi e aromatiche , frutti nuovi e frutti antichi. Una varietà infinita di eccellenze che coloreranno per tre giornate l’intero parco facendo di Harborea un giardino nel giardino. E poi stand di biocosmesi, olii essenziali, giocattoli in legno e perfino capi di abbigliamento prodotti esclusivamente con materiali vegetali.

Per informazioni sull’intero programma, orari e ingressi, che saranno online a breve, cliccare qui https://www.harborea.com/.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*