Harry Potter, le copertine e i disegni italiani in mostra a Pisa

L'evento è a ingresso gratuito

A Pisa la mostra dedicata a Harry Potter con i disegni italiani
Share

ÈPISA – Le Officine Garibaldi (via Gioberti, 39) regalano una mostra unica per tutti gli amanti di Harry Potter. Domani alle ore 17 aprirà i battenti la mostra con i bozzetti originali realizzati per la saga del maghetto dall’illustratrice Serena Riglietti, “mamma” italiana di Harry Potter che ha realizzato i disegni per i libri italiani.

Un’esposizione che rientra tra gli eventi del ventennale dall’uscita del primo libro della saga “Harry Potter e la pietra filosofale” e che permetterà ai fan di ammirare le sette copertine originali e molti altri disegni, tra cui numerosi inediti, realizzati da una delle più importanti e apprezzate illustratrici italiane.

La mostra, a ingresso gratuito, resterà aperta fino all’11 novembre, è promossa da Officine Garibaldi, con il patrocinio di Adriano Salani Editore, la casa editrice che ha avuto il merito di portare Harry Potter in Italia. Promotori anche il Comune di Pisa e la Provincia di Pisa, realizzata con il contributo di Paim Cooperativa Sociale, Felici Editore, Siat Società Italiana Assicurazioni Riassicurazioni p.A., Centro Stampa Faccini e Banca di Pescia e Cascina.

In occasione dell’apertura, si terrà una conferenza alla presenza del curatore della mostra Giorgio Bacci, dell’illustratrice Serena Riglietti e di Mariagrazia Mazzitelli, direttore editoriale di Adriano Salani Editore.

Parallelamente all’esposizione, durante tutta la durata della mostra, si terranno una serie di eventi collaterali a tema studiati per grandi e piccini in collaborazione con molte associazioni.

Maratona di lettura

Il 2 novembre per esempio si terrà una maratona di lettura collettiva del primo volume della saga di Harry Potter. I lettori e le lettrici si alterneranno sul palco fino all’ultima pagina. Portare la propria copia del libro. Prenotazione obbligatoria tramite la pagina Facebook dell’evento. È necessario scegliere l’orario e uno o più brani del libro che si vuole leggere tra quelli indicati ancora liberi e scrivere un post di prenotazione.

Orari e informazioni

Orari della mostra: giovedì 1 novembre, sabato e domenica ore 10-20. Gli altri giorni ore 10-18.
Info: info@officinegaribaldi.it – 0508068970

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*