Halloween: cosa fare nella notte più paurosa dell’anno? Gli eventi a Livorno e non solo

Dai dj set ai film al cinema, fino alle mostre a tema

halloween 2019 a livorno tutti gli eventi
Share

Pubblicato ore 14:00

Si avvicina la notte di Halloween ecco un po’ di eventi che si svolgono in varie località della Toscana questa sera, 31 ottobre.

Fortezza Vecchia

A Livorno la Fortezza Vecchia si trasforma per la festa americana che celebra l’inizio dell’inverno, ospitando la Halloween Monsters Invasion 2022, nata dalla collaborazione fra diverse realtà livornesi che si occupano di intrattenimento e spettacolo. Saranno allestiti spazi diversi: “In the crypt” a cura di Deep Love Factory Circle Line con Gabriele Carratori e Filippo Ascione; “Electro Shock” a cura di Haus of Sitrì Disco Inclusive & Drag Show, Ci Sta, LivornoGramm e “sCool Party” con la musica di Matteino Dj e TroubleKidd; “Wall of death area” a cura di Studio 2 con Gaew e N.co; “Area cinema” a cura di FI PI LI Horror Festival.
Ingresso dalle ore 21, prevendita 15 euro, accesso consentito solamente a partire dai 16 anni compiuti. Biglietti acquistabili sui circuiti Dice e VivaTicket.

The Cage

Ancora, a Livorno, al The Cage torna, a grande richiesta, la festa più rock della costa ovest per festeggiare la spaventosa festa di Halloween, il Gliozzfest. Ideato dal livornese Giovanni Matteo Gliozzo (musicista che ha all’attivo quattro album e decine di collaborazioni nel circuito rock-metal), il festival si ispira nel nome all’Ozzfest americano, che dal 1996 raduna gruppi heavy metal ed è organizzato da Ozzy e Sharon Osbourne. La festa è nata ufficialmente nel 2010 e fino al 2017, anno della sua interruzione, ha sempre riscosso grande successo.

Sul palco una quarantina di musicisti, si alterneranno in una super jam membri o ex membri di band come Tossic, DeathSS, Eldritch, Exilia, Freedom Call, Snaporaz, Scarlet & The Spooky Spiders, Vexillum, Unredeemed, Nitro Junkies, Supernaughty e Rancho Bizzarro e altri; Glenn Strange, Dave Simeone, Alex Demonoid Lera, Asma, artisti che hanno partecipato al Gods of Metal e, fra gli altri, anche il padrone di casa Toto Barbato. E poi una sorpresa con la presenza di un grande ospite internazionale. A seguire Rock Fm Djset con Max De Riu, direttamente dalle frequenze di Rock Fm dopo un’assenza durata anni. Ingresso 10 euro con consumazione inclusa, a partire dalle 22.

Livorno Horror

Aperta anche oggi dalle ore 17.30 alle 19.30 la mostra organizzata da Livorno Artistica “Livorno Horror” nella sede di piazza XX Settembre (ingresso 5 euro, tessera). Opere grafiche, disegni, illustrazioni di 15 artisti che hanno rappresentato la nostra città con tinte orrorifiche. Espongono: Rossella Bessi, Elisa Biagiotti, Simone Ciulli, Gabriella Coppetti, Sara Crecchi, Elisa Del Taglia, Emilio Facchini, Rita Guarino, Libicocco, Guendalina Mannari, Christian Nannipieri, Jacopo Paoletti, Emiliano Polese, Daniele Salvato e Matteo Tozzi.

La giornalista e direttrice del nostro giornale, Valeria Cappelletti, invece ha presentato per l’occasione un’analisi di alcuni film horror ambientati in città o che hanno la città come protagonista come Silent Hill, The Fog, La città verrà distrutta all’alba, Incubo nella città contaminata e altri.

Il giorno del finissage sarà accompagnato da un enigmatico delitto da risolvere durante la serata.

Fortezza Nuova

Dj set, elettronica ed electro-techno nella Sala degli Archi; musica punk e new wave-alternative nella Sala del Forno. A partire dalle ore 23. Ingresso 10 euro con drink incluso.

Teatro Goldoni

In occasione del FIPILI Horror Festival, il Teatro Goldoni ospiterà la proiezione, con sonorizzazione dal vivo, del film del 1930 “Dracula” di Tod Browing con Bela Lugosi. Ore 22.30. Ingresso 12 euro.

Bela Lugosi è Dracula

Sempre in occasione della manifestazione, il Cinema 4 Mori proietterà in esclusiva per il Festival, la pellicola “Terrifier 2” regia di Damien Leone. Ingresso 5 euro.

Fuori Livorno

A Vicarello attrazioni, spettacoli di fuoco, street food e trampolieri invaderanno le strade per “Vicarelloween“. Apertura della festa ore 19. Apertura attrazioni ore 20.30. Sarà presente anche il dj set con Andrea Giuditta e Roland Brant.

A Collesalvetti dalle ore 15.30 alle 19, in via K. Marx, verrà allestito un labirinto dell’orrore e poi musica e molto altro. Con il patrocinio del Comune e con la Proloco Vivere Insieme Stagno APS.

A Montecatini Val di Cecina (Pisa) il borg si animerà con artisti di strada che coinvolgeranno il pubblico con spettacoli di fuoco: fachiri, giocolieri, trampolieri, circensi e acrobati, creando atmosfere da brividi.

Dalle ore 16:00 alle 23:30 con sarà possibile assistere a spettacoli itineranti di trampolieri “La sposa cadavere e la bestia”, spettacolo di circo e magia, di giocoleria, di fuoci, street band “Girlesque”, prima e unica streetband italiana tutta la femminile. Ingresso gratuito.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*