
LIVORNO – Dopo lo straordinario successo dello spettacolo teatrale “Caravaggio”, dove Vittorio Sgarbi ha condotto il pubblico in un percorso trasversale fra storia dell’artista ed attualità del nostro tempo, arriva anche a Livorno “Michelangelo”.
Lo spettacolo, di e con Vittorio Sgarbi, si terrà sabato 28 aprile al Teatro Goldoni alle ore 21. La stupefacente arte di Michelangelo Buonarroti si farà palpabile alle molteplicità sensoriali, attraversate dal racconto del professor Vittorio Sgarbi, contrappuntate in musica da Valentino Corvino (compositore, in scena interprete) e assieme alle immagini rese vive dal visual artist Tommaso Arosio.
Verrà così ricomposto un periodo emblematico, imprescindibile e unico nell’arte, e assieme all’ambizione di scoprire un Michelangelo inedito, non resterà che farci sorprendere.
La messinscena e l’allestimento sono a cura di Doppiosenso, un progetto di Valentino Corvino e Tommaso Arosio, dedicato allo studio delle relazioni profonde esistenti tra suono e immagine. Linguaggi, tecnologie e immaginari della contemporaneità rielaborati e messi alla prova nello sviluppo di opere sceniche, performance ed installazioni.
Durata: 1 ora e 45 minuti, senza intervallo.
Biglietti: platea 35 euro, loggione 25 euro.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento