
LIVORNO – “Correre per divertirsi” è questo il motto, che dà anche il titolo alla manifestazione sportiva che si svolgerà il prossimo 6 giugno nella città labronica e, il giorno successivo, a Rosignano. Ben 1500 bambini delle scuole elementari si daranno appuntamento al campo scuola di via dei Pensieri per la prima edizione della corsa non competitiva “Go Run For Fun“. Obiettivo: promuovere uno stile di vita sano e invogliare i bambini a non starsene seduti sul divano davanti a Pc o televisione.

A promuovere l’iniziativa è INEOS Go Run For Fun una fondazione nata nel Regno Unito rivolta ai piccoli di età compresa tra i 5 e i 10 anni e che fino a oggi ha incoraggiato a correre più di 180 mila bambini. Sul nostro territorio la campagna Go Run For Fun aveva già lanciato la prima edizione lo scorso anno a Rosignano, e quest’anno replicherà raggiungendo per la prima volta anche la nostra città. Le scuole coinvolte a Livorno saranno le De Amicis, Gramsci, Micheli, Brin, Natali, Collesalvetti, Paradisino, Razzauti, Sacro Cuore, Thouar e Villa Corridi; a svolgere il ruolo di tutor e di accompagnatori saranno, oltre alle insegnanti, anche i ragazzi delle scuole superiori Vespucci-Colombo, Niccolini-Palli ed Enriques.
“La scuole deve infondere dei valori attraverso lo sport, la musica, per far capire ai giovani quanto sia bello stare insieme” ha detto Anna Pezzati, dirigente dell’ufficio scolastico di Livorno. L’iniziativa, che è stata presentata nel corso di una conferenza stampa, vedrà la presenza di due ospiti d’onore l’atleta olimpico labronico Fabrizio Mori, medaglia d’oro nella corsa 400 ostacoli ai mondiali di atletica di Siviglia 1999; mentre a Rosigano, Nicola Vizzoni martellista toscano medaglia d’argento alle Olimpiadi di Sydney 2000 e agli Europei 2010. “La corsa è la base di tutte le attività sportive – ha detto Andrea Morini, assessore allo sport di Livorno – e correre in maniera divertente e senza barriere, perché verranno coinvolti anche tanti bambini disabili, è un aspetto fondamentale”.
Il ritrovo è al campo scuola alle ore 8.30 e la corsa si terrà alle 10. Non sono previsti divieti legati alla viabilità per Livorno, soltanto il parcheggio davanti al campo scuola dovrà restare libero. Per Rosignano, invece, alcune vie saranno chiuse al traffico.
Valeria Cappelletti
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento