“Giselle” al Teatro Goldoni per sostenere gli artisti ucraini

Il balletto sarà preceduto dall'esibizione di Ilio Barontini

L'Ucrainian Classical Ballet
Share

Pubblicato ore 12:00

LIVORNO – Un grande balletto classico per sostenere gli artisti ucraini: arriva sul palco del Teatro GoldoniGiselle” di Adam anziché il già preannunciato “Lago dei cigni” (chi avesse nel frattempo già acquistato il biglietto e ne volesse il rimborso potrà presentarsi nei consueti orari di biglietteria). L’appuntamento è per giovedì 21 aprile alle ore 21.

Il Teatro Goldoni, al pari di molti altri Teatri italiani, ha raccolto l’appello del corpo di ballo Ucrainian Classical Ballet, sorpreso dalla guerra mentre era in tournée in Francia e impossibilitato a rientrare in patria.

Composto dai ballerini di danza classica provenienti dai diversi teatri più importanti dell’Ucraina (Kiev, Taras Shevchenko, Opera di Odessa, Kharkiv e Opera Nazionale di Leopoli), con étoiles di primissimo piano internazionale dell’Opera Nazionale dell’Ucraina, come Olga Golitsya e Iurii Kekalo, hanno chiesto di usare il linguaggio della danza e dell’arte, per avere, grazie al sostegno del pubblico, ancora una possibilità per lavorare e aiutare così figli, genitori, famiglie, vittime di questa guerra.

La celeberrima favola danzata sarà proposta sulle splendide coreografie di Jean Coralli, primo maestro del Balletto dell’Opéra di Parigi fino al 1848, Jules Perrot e Marius Petipa.

Il corpo di ballo (4 solisti con 34 ballerini) sarà composto da artisti dei teatri dell’ Opera Nazionale Ucraina di Taras Shevchenko, Opera di Odessa, Teatro dell’opera e balletto di Kharkiv e Opera Nazionale di Leopoli.

Il balletto Giselle, sarà preceduto da una esibizione del Maestro Ilio Barontini che eseguirà musiche di Ciaikowsky al pianoforte.
Balletto in due atti.
I biglietti per questo evento benefico sono: posto unico numerato 20 €, loggione 15€.

La biglietteria è aperta il martedì e giovedì ore 10/13 e il mercoledì, venerdì e sabato ore 16.30/19.30.
Telefono: 0586204290.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*