“Giovedì della Scienza”, alla scoperta in notturna del Museo di Storia Naturale del Mediterraneo

Un ciclo di aperture straordinarie serali

L'orto botanico
Share

Pubblicato ore 12:00

LIVORNO – Il Museo di Storia Naturale del Mediterraneo (via Roma), inaugura i “Giovedì della Scienza“, un ciclo di aperture straordinarie serali, a partire dalla ore 21. L’ingresso alla struttura sarà gratuito, e si potranno visitare le sale espositive, accompagnati da una guida, approfittando del fresco della sera in queste giornate estive di caldo intenso.

Ogni giovedì sarà dedicato a un settore differente, compresa l’attuale mostra temporanea “Toscana Speleologica”, offrendo così a chi volesse partecipare a tutti gli incontri, la possibilità di visitare l’intera esposizione museale.
Le visite sono organizzate in due gruppi: il primo dalle ore 21.15 alle 22 e il secondo dalle ore 22.15 alle 23. La prenotazione è obbligatoria.

Giovedì 14 luglio, visita dedicata ai settori archeologici, attraverso il percorso dedicato alla storia dell’Uomo, con particolare attenzione alla zona livornese.

Giovedì 21 luglio sarà la volta della mostra dedicata alla speleologia: guidati dagli esperti della Federazione Speleologica Toscana, i partecipanti si caleranno nelle profondità del sottosuolo alla scoperta di grotte e anfratti spettacolari.

Seguirà l’incontro giovedì 28 luglio dedicato alla Sala di Geopaleontologia, per parlare di rocce, minerali e ripercorrere le tappe evolutive del nostro pianeta attraverso reperti fossili di animali e piante.

Giovedì 4 agosto è in programma una suggestiva esplorazione dell’Orto Botanico in notturna. Camminando nei sentieri, tra i giochi di luci ed ombre delle piante mediterranee, i visitatori potranno percepire odori e profumi caratteristici.

Il viaggio di conoscenza del Museo si concluderà giovedì 25 agosto, nella nuova area dell’Orto Etnobotanico, dove gli esperti astrofili dell’Alsa metteranno a disposizione i loro telescopi per osservare la Luna e i pianeti più visibili del periodo estivo e svelare alcuni segreti delle stelle più luminose.

Prenotazione obbligatoria a: segreterie.museo@provincia.livorno.it – 0586266711- 0586266734 dal lunedì al sabato ore 9-13; martedì, giovedì, sabato e domenica ore 15-18.
Ingresso libero.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*