
LIVORNO – Domani, domenica 14 ottobre, si festeggia la Giornata Europea della Cultura Ebraica 2018 che quest’anno è dedicata al narrare (storytelling). L’evento si inserisce all’interno del primo Festival Livorno Ebraica.
La Comunità Ebraica di Livorno ha pensato di affrontare la narrazione di due anniversari molto importanti: i 100 anni dalla fine della Prima Guerra Mondiale, evidenziando il contributo dato dall’ebraismo italiano e sull’apporto degli ebrei livornesi; e i primi 70 anni di vita dello Stato d’Israele. Per quest’ultima iniziativa sarà presente l’Ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede, Oren David.
Questa sera, 13 ottobre, alle 21.30 è in programma presso il Circolo Galliano Masini (piazza Manin) un concerto del soprano Keren Davidovitch accompagnata al pianoforte dal Maestro Ivan Morelli e dedicato alla tradizione ebraico-israeliana.
Invece, domani, domenica 14 ottobre, il Museo Ebraico di via Micali ospiterà dalle 10.30 una serie di incontri che prevedono la presenza del Coro Ernesto Ventura, diretto dal Maestro Paolo Filidei, che proporrà musiche della tradizione ebraica livornese; l’intervento dell’Ambasciatore Oren David e l’inaugurazione della sala dei tessuti antichi.
Il programma di domenica 14 ottobre
Museo ebraico di Livorno (via Micali, 21) ore 10.30
– Saluti introduttivi del Presidente della Comunità, Vittorio Mosseri, e delle Autorità presenti;
– “Preziose dediche. Arte cerimoniale ebraica a Livorno”, a cura di Dora Liscia Bemporad. Presenterà il libro la curatrice Antonella Capitanio, docente di Storia di Arte Moderna dell’Università di Pisa;
– inaugurazione della sala dei tessuti antichi del Museo (a cura di Guido Servi).
Biblioteca dei Bottini dell’Olio (piazza del Luogo Pio) ore 16.00
– visita all’area ebraica del Museo;
– “Racconto dei livornesi che parteciparono alla Grande Guerra, alcuni dei quali tornarono, altri no”. A 100 anni dalla fine della Prima Guerra mondiale Paolo Orsucci Granata, autore del volume “Moisè va alla guerra” (Ed. Belforte) dialogherà sul tema con Maurizio Vernassa, storico dell’Università di Pisa. Verrà ricordato il Prof. Rav. Roberto Menasci, zl, Rabbino Militare.
– Intervento di Oren David, Ambasciatore d’Israele presso la Santa Sede (in collaborazione con Amicizia Ebraico Cristiana Livorno), che chiuderà la Giornata Europea della Cultura Ebraica, sul tema: “La libertà religiosa in Israele” a 70 anni dalla fondazione dello Stato d’Israele (coordinamento a cura di Gadi Polacco).
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento