
GENOVA – È dedicata ad Antonio Ligabue, uno degli autori più geniali e originali del Novecento italiano, la mostra antologica che dal 3 marzo al primo luglio sarà a Palazzo Ducale-Loggia degli Abati (piazza Matteotti, 9). La mostra, curata da Sandro Parmiggiani e Sergio Negri, propone 80 opere, tra dipinti, sculture, disegni e incisioni.
Il percorso espositivo presenta il ricco universo creativo dell’artista fatto di animali e di ritratti di sé. Tra gli animali, alcuni dei maggiori capolavori come Tigre reale, realizzato nel 1941, le due versioni di Cani da caccia con paesaggio e poi una galleria di autoritratti: Autoritratto con berretto da motociclista del 1954-55 e Autoritratto del 1957.
Non mancano altri straordinari dipinti, dai paesaggi bucolici, alla Carrozzella con cavalli e paesaggio svizzero ad alcune versioni delle Lotta di galli, ad Aquila con volpe della fine degli anni quaranta, alla Vedova nera con volatile e alla Testa di tigre della metà degli anni cinquanta, fino alla Crocifissione.
Orari: da martedì a domenica, ore 10-19. Lunedì chiuso. La biglietteria chiude un’ora prima
Biglietti: intero 11 euro, ridotto 9 euro, scuole 4 euro, audioguida compresa.
A cura della redazione
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento