Gallina livornese, quarto meeting al Museo di via Roma

Due giorni tra dibattiti, contest e degustazioni

contest gallina livornese
Share

LIVORNO – Torna l’appuntamento con la gallina livornese, sabato 25 e domenica 26 al Museo di Storia Naturale di Via Roma 234. Si tratta della quarta edizione del meeting “Orgoglio e Identità culturale della Razza Avicola Livorno” e che vede il secondo campionato nazionale della razza Livorno con relativa mostra.

Domani, sabato, alle ore 10, dopo l’apertura dei lavori con la direttrice del Museo Anna Roselli e il saluto delle autorità si svolgerà la premiazione dei campionati della seconda mostra nazionale alla presenza di tre giudici d’eccezione: i gastronomi Paolo Ciolli e Giorgio Dracopulos e la food blogger Shamira Gatta.

Nel corso della giornata si svolgeranno alcune conferenze come “La diffusione dei piccoli pollai: nelle scuole, per la pet therapy e lo sviluppo di nuove fattorie” con Nicola Oselladore, “Nancy Luce. Signora delle galline. Galli e galline nei murales” con Francesco Giubbilini e Barbara Sandri, “La passione dell’allevatore e il suo paziente lavoro di genetica” dell’allevatore bresciano Ugo Cavagnini, previsto l’arrivo delle Gabbrigiane e gli allievi della 3°A della scuola secondaria Bartolena leggereno la filastrocca delle galline livornesi. Tra i relatori al convegno anche il sindaco di Guardistallo Sandro Ceccarelli che illustrerà il progetto “Cocca Riciclona”, il presidente del circolo Filippo Mazzei, il giudice della FIAV Andrea Corsi, Silvia Carpigiani e Roberto Branchetti del Parco Culturale di Camaiano che illustreranno i risultati del progetto “pollai diffusi” .

Alle 12.15 apertura della seconda mostra nazionale della razza livornese nella sala delle mostre temporanee e a seguire degustazione di Vermentino del territorio a cura della FISAR con spuntini a base d’uova di gallina livornese e poi il contest “frittata d’autore” (rigorosamente con uova di gallina livornese) che quest’anno vedrà in gara gli istituti alberghieri E. Mattei di Rosignano e “G. Minuto” di Marina di Massa.

Dalle 15.30 alle 17.30 workshop per gli interessati all’allevamento della razza Livorno.

Vedi il programma dettagliato.

Ingresso libero al pubblico.
Orari: sabato 9.30 -18.30, domenia 9.30-12.30.
Informazioni: 0586266711, 0586266747, musmed@provincia.livorno.it.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*