Galà musicale e premio dedicato all’Operetta in Fortezza Vecchia

Organizzato dalla Compagnia Lirica Livornese

belle epoque
La Compagnia Lirica Livornese
Share

LIVORNO – La Fortezza Vecchia ospita domenica 14 luglio il Premio Nazionale Operetta. Alle ore 21.30 la Compagnia Lirica Livornese in collaborazione con Cronosax eventi, presentano questa iniziativa giunta alla settima edizione, si tratta di un galà comico – musicale dal titolo “Bentornata Operetta” in ricordo dell’attrice Viviana Larice.

Lo spettacolo catapulterà i presenti ai fasti della “Bella Epoque”, quell’epoca di spensieratezza e ricchezza che sta a cavallo tra la fine dell’Ottocento e i primi anni dieci del Novecento. Un’antologia di brani e duetti tratti dalle più celebri operette di tutti i tempi.

L’Operetta

L’Operetta nasce in Francia verso la metà del 1800 e si sviluppa in Austria verso la fine del 1800, fondendo musica, prosa, danza e comicità. L’Operetta nasce per far sorridere a tempo di valzer o di fox, con le sue semplici storie, fatte di facili regni, facili amori, violini, principesse e fiumi champagne.

Il cast

Parteciperanno allo spettacolo la soubrette Annalena Lombardi che per moltissimi anni è stata la prima interprete di operette nella compagnia del grande Sandro Massimini, il comico Matteo Micheli, artista poliedrico, il cantante Massimo Gentili, la soubrette Paola Pacelli, il tenore lirico Leonardo Sgroi e il brillante Franco Bocci. La direzione musicale al pianoforte sarà di Stefania Casu insieme a Federico Marchetti al violino.

I premiati

Nel corso della serata verrà consegnato da Mauro Macario, figlio del grande Erminio Macario, il VII° Premio Nazionale Operetta al celebre comico piemontese Franco Barbero, protagonista per oltre vent’anni della Compagnia Italiana di Operette e il Premio speciale Viviana Larice a Claudio Corucci, uno dei più importanti impresari e organizzatori di spettacoli operettistici in Italia che portano ancora avanti questo genere.

Biglietti e informazioni

Posto unico non numerato euro 10. Biglietti disponibili presso il bar della Fortezza Vecchia tutti i giorni dalle 9 alle 20 oppure dalle ore 19.30 del giorno dello spettacolo all’ingresso della Fortezza Vecchia, ingresso da Varco Fortezza Piazzale dei Marmi, oppure dal ponte mobile situato in Piazza del Pamiglione.
Per informazioni chiamare: 3397768203.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*