
Pubblicato ore 07:00
- di Valeria Cappelletti
LIVORNO – Sarà un’estate all’insegna della musica, molta musica, è questo l’elemento centrale dell’estate 2022 in Fortezza Nuova. Presentato ieri mattina, 30 aprile, il cartellone degli eventi 2022.
Da quest’anno la direzione artistica non è più affidata a Paolo Ruffini ma a Niccolò Mazzantini, tra i fondatori del gruppo musicale Appaloosa.
Tanta musica dicevamo: “Perché è il settore che più mi si addice – afferma Niccolò, molto emozionato per la presentazione del cartellone – è stato un lavoro molto intenso mettere insieme tutto il programma estivo e abbiamo cercato di proporre attrazioni per tutti i gusti”.
Prima di entrare nel vivo del calendario, Mazzantini ha voluto sottolineare come gli organizzatori si siano impegnati nel decoro e nella pulizia della Fortezza, con l’aiuto di Reset.
Musica elettronica e concerti, danza, teatro, la Coppa Barontini, Medicea, il Leghorn Medieval Festival, il Livorno Pride Festival e poi corsi e workshop: un cartellone che prevede 140 giorni di eventi.
“Su 140 eventi – hanno sottolineato gli organizzatori – solo quattro o cinque saranno a pagamento, tutto il resto sarà gratuito”. Fermo restando che, con l’unica eccezione del Leghorn Medieval Festival e forse del Fortezza elettronica (17 e 18 settembre), l’ingresso in Fortezza sarà sempre libero.
Elettronica e dance
Sul palco della Fortezza saliranno nomi come Jeff Mills, un disc jockey e produttore discografico statunitense; gli Elektro Guzzi, trio viennese che dal 2012 calca i più importanti festival e club internazionali; gli Gnod gruppo rock britannico formatasi nel 2006, dedito alla psichedelia; poi uno spazio tutto dedicato all’elettronica con artisti come Shigeto musicista elettronico statunitense; Steve Pepe e molti altri.
Festival medievale
Primo appuntamento sarà il 14 e 15 maggio con il Leghorn Medieval Festival (con una succosissima anticipazione la sera del 13 maggio con uno spettacolo sull’acqua davanti al piazza della Repubblica da non perdere). Il Festival vedrà la partecipazione di numerose associazione di rievocazione storica provenienti dall’Italia e dall’estero per una due giorni dedicata a cavalli e cavalieri, accampamenti, giostre, esibizioni, cibo e bevande dell’epoca.
Medicea
A giugno poi, il 4 e 5, si terrà Medicea (l’evento era fissato in un primo momento per i primi giorni di maggio): una due giorni dedicata alle eccellenze del territorio. 80 produttori di olio, pane, prodotti artigianali affolleranno la Fortezza Nuova e non mancheranno le cantine che saranno presenti nella Sala degli Archi sono 40 postazioni di assaggio.
Livorno Pride
La Fortezza accoglierà anche molti degli eventi che anticiperanno il Pride del 18 giugno. Quello della Fortezza sarà il cuore pulsante del Festival arcobaleno con una mostra fotografica drag; apertivi, l’intervista a Gianmarco Negri, il primo sindaco trans d’Italia (sindaco di Tromello, un paesino non lontano da Pavia) e poi, dopo la parata del Pride, una serata tra le mura cinquecentesche per ballare fino a notte.
Le altre iniziative
Il 25 giugno sarà la volta della Coppa Barontini: “Vogliamo che sia la più bella che si sia mai vista” dicono gli organizzatori. Mentre ad agosto, durante Effetto Venezia (dal 3 al 7 agosto), la Fortezza accoglierà uno dei palchi principali della manifestazione. A fine luglio si terranno vari eventi dedicati alla danza compresi workshop per adulti e giovani e spettacoli con artisti importanti.
La Fortezza ha stretto collaborazioni anche con il “Confu-sione Festival” dell’Orto degli Ananassi e con il Nuovo Teatro delle Commedie. Sono previsti otto spettacoli che coinvolgeranno anche l’attore Michele Crestacci con lo spettacolo “Sull’oceano” di Alessandro Brucioni e Michele Crestacci.
Tra gli altri eventi, previsti anche campi estivi per i bambini da luglio ad agosto e presentazioni di libri, principalmente a tema musicale, accompagnate da mostre fotografiche dedicate alla musica con un occhio di riguardo a quella di Livorno.
“La Fortezza Nuova – hanno detto dalla società di Fortezza Village – è unica al mondo e con l’aiuto di tutti vogliamo portarla in alto. Visto che tra poco sbarcheranno a Livorno un milione di croceristi e al momento solo il 5% rimane nella nostra città, noi vogliamo cercare di far rimanere più persone possibile”.
Concerti: gli artisti
Jeff Mills, Dave Clark, Elektro Guzzi, Appaloosa, Franchino, Mario Più, Dj Ralf, Gnod e Joy Kitikonti.
Fortezza elettronica: gli artisti
Steve Pepe, Eva Geist, Shigeto, Lamusa II, Kokoko, Anna Funk Damage, Sabla, Marina P, Cxxt, Zist, Alessio Verani, D’Aria, Chris Zag, Samuel Es, James Russian e Paolo Valenti.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento