“Forse non sai che”: a Livorno tutti gli appuntamenti dedicati al controllo del diabete

Visite gratuite, camminate, incontri, flash mob

Share

Pubblicato ore 18:00

LIVORNO – Entra nel vivo la campagna di sensibilizzazione contro il diabete,Forse non sai che”, con importanti e significativi appuntamenti.

Controlli gratuiti

Il primo appuntamento sarà domani, sabato 12 novembre, dalle ore 9.30 presso il Parco del Levante con la “Giornata di Screening” rivolta a tutta la popolazione con controlli gratuiti di glicemia, pressione arteriosa e rischio paradontite. I controlli si terranno presso la Farmacia del Levante con l’ausilio degli operatori dell’U.O. Diabetologia dell’Ospedale di Livorno e con la presenza di punti informativi gestiti dalle Associazioni Pazienti Diabetici e dai LIONS Livorno Porto Mediceo e Livorno Host.

Camminata per le vie della Venezia

Domenica 13 novembre si prosegue con la “Camminata turistico-salutare” per le vie della Venezia, dalle ore 9.30 alle ore 12, in collaborazione con l’U.O. Medicina dello Sport e l’Ass. Gruppi in Cammino; agli allievi del percorso di studio Economia/Turismo dell’ISS Vespucci-Colombo il compito di illustrare ai partecipanti il valore artistico, architettonico, culturale di questo quartiere storico di Livorno. Con partenza dal Museo di Città in piazza del Luogo Pio.

Tutto in blu

Lunedì 14 novembre per la Giornata mondiale del diabete, come avviene in 160 paesi del mondo, anche i monumenti più significativi di Livorno saranno illuminati di blu.

Grazie all’Amministrazione Comunale, dalle ore 17.30 e fino a mezzanotte, sarà possibile vedere il Palazzo del Municipio, il Cisternino di Città, i 4 Mori, la Cupola di Santa Giulia dell’ospedale e il Gazebo alla Terrazza Mascagni colorarsi di blu. Il colore blu infatti è il simbolo mondiale del diabete.
Sempre presso il Gazebo della Terrazza Mascagni, alle ore 18, avverrà il lancio simbolico in cielo di palloncini blu messi a disposizione come ogni anno dalla Farmacia San Jacopo. Evento organizzato dai soci dell’Associazione Giovani Diabetici.

Flash mob e materiale informativo

Il 19 novembre alle ore 15 in piazza Goldoni (davanti al Teatro) verrà distribuito del materiale informativo sul Diabete tipo 1 e Diabete tipo 2. Le Associazione A.D.A.L. – O.d.V.. Ass.ne Diabetici dell’Area Livornese, AGD Livorno APS, Lions Porto Mediceo, Lions Livorno Host interagiranno con la popolazione allo scopo di sensibilizzarla sulle patologie e la prevenzione del diabete attraverso consegna di materiale informativo inerenti a strumenti di autocontrollo, prevenzione e corretta alimentazione.

Alle ore 16 è previsto un flash mob dal titolo “Combattiamo il diabete” organizzato dagli insegnanti e allievi del Centro Studi AreaDanza Livorno, con l’obiettivo di attirare l’attenzione del grande pubblico sull’importanza dell’esercizio fisico e di una corretta alimentazione, saranno eseguite, nella zona antistante al Teatro Goldoni, performances di danza hip hop. Alle ore 16.30 verrà illuminata di blu la facciata dello storico Teatro Goldoni.

Al Parco del Mulino, alle ore 20, si svolgerà l’iniziativa “Forse non sai che…” organizzata dai Lions Club della città di Livorno, nell’ambito della campagna annuale per la lotta al diabete, riunione conviviale il cui incasso sarà destinato alla Cooperativa Sociale “Parco del Mulino”.

Baracchina 20

Il 23 novembre dalle ore 9.30 alle ore 12.30 presso la Baracchina 20 in piazza Garibaldi sarà allestito un presidio diabetologico con medici, infermieri della U.O.C. Diabetologia Spedali Riuniti Livorno che eseguiranno controlli gratuiti della glicemia e pressione arteriosa. Sarà distribuito anche materiale informativo allo scopo di sensibilizzare sulle patologie e la prevenzione del diabete, attraverso strumenti di autocontrollo e corretta alimentazione. In collaborazione con l’Associazione “Comitato Pontino San Marco”, Associazioni Pazienti Diabetici

Incontro: “L’alunno con diabete”

Infine il 25 novembre, ore 15.30, al Cisternino di Città incontro per i docenti delle scuole secondarie e scuole superiori dal titolo “L’alunno con diabete – come tutti gli altri – è diverso da tutti gli altri”. In collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale della Toscana – A.G.D Livorno APS – SVS Società Volontaria di Soccorso. Incontro con gli insegnanti livornesi sulle poche e chiare attenzioni per l’accoglienza, inclusione e la sicurezza dell’alunno con diabete. Partecipano all’incontro il Team Diabetologico dell’U.O. Pediatria Spedali Riuniti Livorno, la Dott.ssa Eleonora Dati Pediatra – Diabetologa, la Dott.ssa Beatrice Cauteruccio – psicologa e la Dr.ssa Tiziana Rapisarda – Ufficio Scolastico Provinciale.

Farmacie: controllo glicemia

Si ricorda infine che per tutto il mese di novembre presso le Farmacie Comunali e Farmacie Private di Livorno i cittadini avranno la possibilità di controllare gratuitamente la pressione arteriosa, di effettuare una misurazione della glicemia e ottenere informazioni sulla prevenzione del diabete. I giorni sono: martedì, mercoledì e giovedì. In collaborazione Ordine dei Farmacisti, Farmacie Comunali e FederFarma Livorno e provincia.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*