
Pubblicato ore 07:00
LIVORNO – IL FIPILI Horror Festival scalda i motori e arrivano le prime anticipazioni sull’11esima edizione che quest’anno si svilupperà dal 23 al 31 ottobre. È questa la prima grande novità della manifestazione dedicata all’horror nel cinema e nella letteratura: una serie di anteprime dal 23 al 27 ottobre che coinvolgeranno Livorno, Firenze e Pisa per poi arrivare alla parte clou del festival dal 28 al 31 ottobre nella città labronica.
Il FIPILI organizza questi piccoli appuntamenti “pit stop” in onore del suo nome in collaborazione con il cinema Arsenale di Pisa e il cinema La Compagnia di Firenze, protagonisti con incontri e proiezioni durante le giornate prefestival.
Dal 28 al 31 ottobre il festival entra nel vivo con quattro giornate ricche di proiezioni di vecchi cult e film in anteprima, cortometraggi horror e thriller provenienti dall’Italia e da tutto il mondo, incontri con registi, attori e scrittori, e molte sorprese e novità.
Sede centrale della manifestazione sarà il Cinema Teatro 4 Mori che ospiterà tutti gli eventi principali, i film in anteprima e gli incontri con i grandi ospiti. Ma non tutto si svolgerà nella sala cinematografica.
La Sala Lem nel Palazzo del Portuale sopra il Cinema 4Mori sarà lo spazio espositivo per mostre e spettacoli dal vivo, mentre il Teatro Goldoni e la sua Goldonetta ospiteranno i grandi eventi della serata conclusiva della manifestazione.
Tra gli eventi che al momento possono essere svelati ci sono: il “Cinema a colazione” con proiezioni mattutine con colazione offerta nel prezzo del biglietto; “Fino al collo” una sezione tematica di film, letture e mostre a tema vampiresco e “Il battello della paura” in collaborazione con Cooperativa Itinera, il giro in battello per i fossi della Venezia, ma stavolta con un traghettatore che guiderà i partecipanti tra paurosi miti e misteri in salsa labronica
A breve il programma completo di tutti gli eventi e delle iniziative che sarà pubblicato sul sito ufficiale www.fipilihorrorfestival.it.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento