
Pubblicato ore 14:08
LIVORNO – Proseguono gli spettacoli del Festival Con-fusione organizzati dal Teatro della Brigata/Orto degli Ananassi nelle figure di Andrea Gambuzza e Ilaria Di Luca.
Alle ore 17:00 presso Villa Trossi Uberti andrà in scena “Chi sei?” di Fondazione Teatro Giovani e Ragazzi Onlus – Casa Teatro Ragazzi. Con Adriana Zamboni.
Trama. Un personaggio un po’ magico, entra in scena tra fili per stendere, teli chiari, panni e mollette. Ha un gran daffare ma si diverte a scoprire le storie che gli oggetti sanno raccontare. Piccoli suoni, lievi movimenti, curiosità. Giochi a sorpresa in armonia col ritmo della musica. A poco a poco la scena si compone. Stoffe nastri e tessuti vanno a costituire il paesaggio colorato dove giocano personaggi curiosi.
Alle ore 20:30 sempre a Villa Trossi Uberti in scena la seconda delle compagnie straniere partecipanti Cie Une Autre Carmen con lo spettacolo “En attendant… dispositif Forêt” (evento gratuito).
Trama. La strana foresta è un misterioso luogo di curiosità dove gli spettatori vengono invitati a immergersi per conoscere la vita di alcuni dei suoi abitanti. È un’esperienza di strani oggetti con un ragno mantide suora, uno scarabeo stercorario goloso, una famiglia di lupi in lutto, un cuculo parassita. Qui le creature vengono a cantare le loro gioie e i loro dolori attraverso gli oggetti e la voce lirica, in una performance poetica tratta dallo spettacolo Dispositif Forêt.
A chiudere il venerdì del Festival Con-fusione, alle ore 21, “Bambini all’inferno” della Compagnia Giallo Mare Minimal Teatro. A Villa Trossi. Con Tommaso Taddei.
Una creazione che indaga come rivolgersi ad un platea di ragazzi offrendo loro un viaggio scenico all’Inferno della Divina Commedia, rispettando in larga misura il suo plot narrativo e scarnificando, semplificando l’intreccio, inventando una lingua sostenibile per dei giovanissimi contemporanei ma che non tradisca il cuore simbolico della narrazione dantesca.
Informazioni e biglietti
I biglietti possono essere prenotati sul sito del Festival e potranno essere pagati e ritirati direttamente sul luogo dello spettacolo a partire dall’ora precedente l’inizio dello spettacolo. Prenotazione obbligatoria.
Informazioni: 3278844341.
Costo: 3 euro singolo biglietto, 10 euro carnet da 5 biglietti.
Per accedere agli spettacoli sarà necessario esibire il Green Pass o un test molecolare o antigenico negativo effettuato nelle 48 ore precedenti lo spettacolo o il certificato di guarigione da Covid-19.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento