Festival Con-Fusione 2022: in anteprima tre eventi da non perdere

Il primo è un classico del teatro comico

Paolo Nani. Foto: Fulvio Vivenzi
Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Tre appuntamenti che anticipano il Festival Con-Fusione edizione 2022. Due spettacoli e un laboratorio di scrittura presentati dall’Associazione Orto degli Ananassi.

“La lettera”, 2000 repliche

Il primo evento da segnare sull’agenda è il 29 luglio alle ore 21 con l’anteprima di un classico del teatro comico, che quest’anno compie 30 anni: “La lettera”. Spettacolo in tour perenne dal 1992, per un totale di oltre 2000 repliche in tutto il mondo e che finalmente sarà in scena anche a Livorno in Fortezza Nuova.

Liberamente ispirato a “Esercizi di stile” di Raymond Queneau, l’attore Paolo Nani, solo sul palco con un tavolo e una valigia di oggetti, darà vita a 15 micro storie, tutte contenenti la medesima trama ma interpretate ogni volta in modo diverso. Una performance che nell’arco di 80 minuti non lascia un attimo di respiro, inchioderà lo spettatore a sedere e lo sedurrà in un modo unico, alla Paolo Nani.

Biglietti acquistabili su Liveticket.

“Il mio segno particolare”

Il secondo appuntamento è per sabato 30 luglio presso lo spazio dell’Arena Fabbricotti alle ore 21:15 con la messa in scena di “Il mio segno particolare” della Compagnia Ass. Walden, adattamento teatrale dell’omonimo romanzo di Michele D’Ignazio, che sarà presentato in occasione di “LettegerMente Kids” nella medesima giornata (ore 18 alla Biblioteca dei ragazzi). In scena, una storia avvolgente e coinvolgente che è una porta aperta sui ricordi e sui sogni di Michele, un bambino che sin dalla nascita ha su di sé un segno particolare: una specie di mantello, proprio come quello dei supereroi.

Biglietti acquistabili su Liveticket.

Laboratorio di scrittura

Infine, domenica 31 luglio, dalle ore 10 alle ore 12:30, presso il Teatro della Brigata (Via Brigata Garibaldi 4b) bambini e ragazzi avranno la possibilità di partecipare a un laboratorio di scrittura gratuito (con prenotazione obbligatoria cliccando qui) condotto da Michele D’Ignazio, autore del libro “Il mio segno particolare”. Un’esperienza in cui i partecipanti, guidati dall’autore esporranno ognuno i propri segni particolari, sia fisici che caratteriali, cercando di valorizzarli e di tirar fuori le storie che racchiudono per dare vita a un racconto collettivo, a più voci, e raccontare al meglio la bellezza di ogni particolarità.

Michele D’Ignazio

Per informazioni e prenotazioni: visitare il sito Festival Con-Fusione o chiamare al numero 327/8844341 o scrivere a direzione.ortodegliananassi@gmail.com.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*