Festa della Repubblica a Livorno: programma delle celebrazioni

La cerimonia principale si svolgerà alla Terrazza Mascagni

festa della repubblica
La deposizione della corona di alloro (2017). Foto: Letizia Ribecai
Share

LIVORNO – Domani 2 giugno Livorno celebra come tutta Italia la Festa della Repubblica avvenuta il 2 giugno 1948. La nostra città propone una serie di cerimonie che coinvolgeranno i rappresentanti delle istituzioni civili e militari, dei corpi dello Stato, delle associazioni combattentistiche e d’arma e delle associazioni del volontariato, e tutta la cittadinanza.

La cerimonia principale si svolgerà alla Terrazza Mascagni alle ore 10, ma le celebrazioni partiranno come di consueto da via Ernesto Rossi e piazza della Vittoria con la deposizione delle corone d’alloro. E, per l’occasione, l’Accademia Navale aprirà le sue porte alla cittadinanza per le visite.

Ecco il programma:

Ore 8.45 al Bassorilievo al Partigiano di via Ernesto Rossi: deposizione di una corona d’alloro e Onori civili e militari, alla presenza del Prefetto, del Sindaco, del Presidente della Provincia e del Comandante del Presidio Militare. Saranno esposti il Gonfalone della Città e quello della Provincia e i Labari delle associazioni d’arma e combattentistiche. Successivamente il corteo, passando da via Magenta, si trasferirà in Piazza della Vittoria, dove saranno resi gli Onori davanti al Monumento ai Caduti e sarà deposta un’altra corona.

Ore 10 alla Terrazza Mascagni con l’ingresso dei Gonfaloni. Seguirà l’Alzabandiera, con il tricolore portato da 6 studenti in rappresentanza degli istituti scolastici livornesi. Sulla Terrazza sarà presente la Fanfara dell’Accademia Navale. Il programma prevede poi la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica e la consegna delle Onorificenze al Merito della Repubblica Italiana.

Ore 10.30 l’Accademia Navale aprirà le sue porte e potrà essere visitata dalla cittadinanza.

A mezzogiorno, dalla batteria dell’Accademia Navale, partirà una salva di 21 colpi d’artiglieria (un colpo ogni 5 secondi).

Sono previste modifiche alla viabilità e ai mezzi pubblici clicca qui per vedere.

Per conoscere tutti gli eventi (apertura musei, musica in Fortezza Vecchia, il Mercantile in villa Mimbelli e molto altro) in programma tra domani e dopodomani clicca qui.

A cura della redazione

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*