
Pubblicato ore 14:10
LIVORNO – Domani, 25 aprile, si celebrano i 75 anni dalla librazione dell’Italia dal nazifascismo e anche Livorno, come ogni anno, partecipa agli eventi. Le cerimonie pubbliche saranno tuttavia ricalibrate e ridotte al minimo dei partecipanti per poter rispettare le misure di sicurezza, come chiesto anche espressamente dal Prefetto Gianfranco Tomao alle amministrazioni del livornese.
Il sindaco Luca Salvetti ha dato comunque appuntamento alle ore 11 in Piazza della Vittoria al Monumento ai caduti in guerra, a una rappresentanza delle associazioni di resistenza e dei partigiani, limitata ai presidenti. Insieme, nel rispetto delle distanze obbligatorie e con le dovute precauzioni, procederanno con un un breve saluto e si recheranno poi a piedi verso il Bassorilievo del Partigiano in via Ernesto Rossi. Le tradizionali corone di alloro verranno collocate rispettivamente al monumento in piazza della Vittoria che al Bassorilievo al Partigiano, prima della cerimonia. L’iniziativa sarà svolta escludendo qualsiasi forma di assembramento e a tale proposito verrà garantito un apposito servizio da parte della Polizia Municipale.
Inoltre, su proposta di Istoreco, sul sito del Comune sarà inserito, il 25 aprile stesso, il discorso registrato dello storico Enrico Acciai (Università di Roma) che avrebbe dovuto fare la prolusione nella Sala delle Cerimonie in occasione dell’anniversario. In questo modo i cittadini potranno avere a disposizione una riflessione significativa sul valore di questa fondamentale ricorrenza democratica.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento