
Pubblicato ore 19:40
- di Valeria Cappelletti
LIVORNO – Quali misteri nasconde Palazzo Huigens? Sono vere le voci che parlano di presenze al suo interno? Giocando su questo, parte la nuova avventura della Compagnia degli Onesti insieme alla Cooperativa Itinera del titolo “Fantasmi a palazzo“. Dopo il successo durante Effetto Venezia dello scorso anno, viene riproposto un nuovo spettacolo ispirato alle storie di Palazzo Huigens (che si trova nel cuore della Venezia, in via Borra) e dei suoi abitanti.
“Collaboriamo con Itinera dal 1998 – racconta Emanuele Barresi, direttore artistico della Compagnia, scrittore e regista di questo spettacolo – da quando mettemmo in scena lo spettacolo su Ernesto Rossi, da allora abbiamo sempre raccontato storie insieme. L’obiettivo è quello di parlare della nostra città e dei suoi abitanti in modo divertente, coinvolgendo il pubblico”.
Il primo appuntamento è fissato per domenica 23 ottobre con due turni alle ore 20.30 e alle 22 e a seguire ogni sabato e domenica fino al 4 dicembre. “Se l’iniziativa riscuoterà successo – prosegue Barresi – vorremmo proseguire per tutto l’anno andando alla ricerca di altri palazzi che nascondono storie di misteri e di fantasmi”.
“L’intento – dice Daniela Vianelli, presidente di Itinera – è di far rientrare questa iniziativa anche nei pacchetti turistici per coinvolgere chi viene da fuori”.
Lo spettacolo si svolgerà nel cortile del Palazzo con la presenza di vari attori che si muoveranno anche ai piani superiori e interagiranno con il pubblico. L’atmosfera avrà le caratteristiche del mistero e sarà presente anche la musica per un’esperienza avvolgente e struggente e a conclusione sarà possibile gustare Vin santo e cantuccini.
Con: Claudio Monteleone/Dario Greco nel ruolo del cacciatore, Ilaria Ballantini/Elisa Franchi nel ruolo di Caterina Huygens, Luca Salemmi/Dario Greco nel ruolo di Giovanni Antonio Huygens, Elisa Bambini al flauto. Costumi di Adelia Apostolico. Realizzazione costumi: Costumeria Capricci. Lo spettacolo è rivolto a tutti, sono ammessi massimo 40 partecipanti a turno. La durata è di 50 minuti circa.
Biglietti: 15 intero, 12 ridotto per under 18 e over 70, soci Compagnia degli Onesti. Omaggio per i bambini da 0 a 5 anni.
Informazioni e prenotazioni: 0586894563.
Biglietti acquistabili su www.ticketone.it.
La nostra intervista a Emanuele Barresi.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento