Estate livornese 2021: presentato il cartellone degli eventi

Tra le novità, gli eventi all'Ippodromo Caprilli e due mostre di pittura

Scenari di Quartiere 2020. Foto: Foschi
Share

Pubblicato ore 18:36

LIVORNO – La stagione estiva livornese partirà il 12 giugno con Scenari di Quartiere, il festival dedicato al teatro che si svolge nelle strade e nelle piazze cittadine. E poi Effetto Venezia che tornerà ai cinque giorni consecutivi dal 4 all’8 agosto e poi ancora, la prima edizione del Mascagni Festival, di cui martedì 11 è prevista la conferenza stampa di presentazione, quella dello scorso anno è stata l’edizione zero.

Tra le novità, l’Ippodromo Caprilli che diventerà un luogo di svago e spettacolazione nelle giornate 11, 18, 25 luglio e 1, 8, 15 agosto.

Sono solo alcune delle iniziative dell’estate 2021 livornese presentate questa mattina nel corso di una conferenza stampa.

“Bisogna riprendere a vivere – ha detto il sindaco Luca Salvetti – e con questa intenzione e dopo aver parlato con Prefettura e Questura ci siamo convinti che potremmo riuscire a organizzare una bella estate dove Livorno torna quasi alla normalità nell’assoluto rispetto delle normative anti Covid”.

Oltre alla novità dell’Ippodromo Caprilli, ci saranno anche due mostre importanti: quella dedicata al grande pittore livornese Mario Puccini al polo museale Bottini dell’Olio (di cui lo scorso anno a giugno ricorrevano i cento anni dalla morte) e la mostra dedicata a Mario Madiai al Museo Fattori.

“Quest’anno l’estate livornese si arricchirà di un nuovo evento – ha aggiunto l’assessore al Turismo e Commercio Rocco Garufo – dal primo al 4 luglio si terrà la manifestazione Straborgo, concentrata nel quartiere Borgo Cappuccini, ma pensata come qualcosa che mette insieme elementi identitari di tutta la città. L’intento è di portare la storia della città di Livorno in questo quartiere, in primis con il Cantiere Navale, il faro, piazza Mazzini che sarà l’area dove si terranno parte degli eventi e valorizzando il settore della ristorazione di qualità, molto presente nel quartiere di Borgo Cappuccini”.

Tra luglio e agosto Villa Fabbricotti, Villa Mimbelli e Parco Centro Città diventeranno teatro di incontri letterari con la rassegna “Leggermente“, organizzati dal Comune insieme a Fondazione Livorno. Piazza XX Settembre (luogo che ha bisogno di attenzione e considerazione) ospiterà eventi specifici in collaborazione con il Ccn e il Centro Artistico Il Grattacielo.

Il “Cacciucco Pride” si terrà a settembre con una formula innovativa e più leggera con l’obiettivo di trasformarlo in un elemento di promozione turistica della città di Livorno e poi gli eventi estivi a Villa Trossi, mentre le due Fortezze ospiteranno gli spettacoli del Teatro Goldoni.

Di seguito il cartellone degli eventi in continuo aggiornamento che verranno poi presentati volta per volta con date precise dove non indicato

Scenari di Quartiere 12 – 19 giugno
Straborgo 1 – 4 luglio
Effetto Venezia 4 – 8 agosto
Ippodromo Caprilli 11 -18 -25 luglio – 1 – 8 – 15 agosto
Gare Remiere:
Coppa Risiatori
Palio Marinaro
Coppa Barontini 11 settembre
Mostra Puccini 2 luglio – 19 settembre
Festival del libro “Leggermente” luglio – agosto (villa Fabbricotti, villa Mimbelli, parco Centro Città)
La bella estate (Villa Maria) agosto – settembre
Cacciucco Pride settembre
Mascagni Festival luglio – agosto – settembre
Palco Baleno (Goldoni) Giugno – luglio – agosto
Circa 40 eventi di teatro, danza e musica che avrà per protagonisti compagnie, scuole, cori e laboratori della città.
Usciamo a riveder le stelle (7 eventi stagione lirica e teatrale) giugno – agosto
Tutti gli eventi del Goldoni si svolgeranno nelle due fortezze Nuova e Vecchia
Livorno Music Festival agosto – settembre
Stagione Fortezza Nuova
Attività estive Villa Trossi Uberti
Piazza XX Settembre “Praticamente Piazza XX”

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*