“Estate a Villa Trossi 2018” tra arte, musica e spettacolo

Luglio e agosto con un'agenda piena per gli amanti della cultura

estate a villa trossi 2018
Foto: Giovanni Tartarelli
Share
  • di Giulia Monaco, Giovanni Tartarelli, Artan Sulova:

LIVORNO – “Posso ritenermi molto orgoglioso e soddisfatto di questa iniziativa – dichiara l’assessore alla cultura Francesco Belais alla conferenza stampa di questa mattina per la presentazione della quarta edizione di “Estate a Villa Trossi 2018” – ormai dopo quattro anni possiamo dire essere un appuntamento fisso per le serate estive livornesi”.

Ma in cosa consiste l’evento “Estate a Villa Trossi”? Si tratta di una serie di pomeriggi e serate all’insegna della cultura nell’edificio che si trova in via Ravizza all’Ardenza, che promuovono eventi come mostre, spettacoli e incontri con artisti e scrittori.

Il vasto programma promosso dalla “Fondazione d’Arte Trossi-Uberti”, in collaborazione con il circolo musicale Amici dell’Opera “Galliano Masini”, occuperà buona parte dell’estate, iniziando a fine giugno, il 28, e terminando il 30 agosto.

Gianfranco Maganti, presidente dell’associazione, alla conferenza stampa ha illustrato le due mostre presenti quest’anno. La prima, che si terrà dal 28 giugno al 29 luglio, consiste in una collaborazione tra Giuseppe Gavazzi, un importante sculture, ed Isabella Staino. La seconda mostra, di Fabio Leonardi si terrà dal 4 al 26 agosto.

Fulvio Venturi, il direttore artistico dalla prima edizione ha parlato degli eventi riguardanti la musica. Ha subito sottolineato l’importanza della serata Mascagnana, spostata quest’anno come serata inaugurale, ovvero il 29 giugno, invece che il 2 agosto, data della morte del grande compositore. Per rendere omaggio al nostro illustre compositore saranno presenti due grandi voci livornesi, Federico Bulletti e Arianna Rondina.

Altri due eventi per gli amanti della musica sono l’omaggio a Gioacchino Rossini, di cui ricorre il 150esimo della morte quest’anno, che si terrà il 6 luglio. Venerdì 24 agosto invece il premio nazionale operetta, che di solito si tiene in Fortezza Vecchia, farà risuonare la villa con la voce del famoso tenore Armando Ariostini. Sarà un concerto con arie di Offenbach, Strauss, Puccini, Mascagni e tanti altri grandi maestri.

Non solo musica ma anche teatro e cabaret con la “Compagnia del sesto piano” che offrirà il 10 agosto una serata spensierata grazie al “Sapore di salmastroteatro del vernacolo, che tratterà di una classica domenica d’agosto sotto l’ombrellone; e Paola Pasqui in “Sei personaggi in cerca di rogne” il 13 luglio.

Ma non manca nemmeno un po’ di internazionalità negli eventi di questa estate, con Susanna Nugnes che omaggerà la Spagna, i suoi poeti e musicisti. Da segnare sull’agenda il concerto jazz dedicato a Lenny Tristano, inventore del cool jazz, il 22 agosto. Un’estate densa di serate tra musica, arte e spettacolo attende i livornesi.

Le mostre sono a ingresso libero e per le serate il biglietto è di 10 euro. I biglietti sono disponibili un’ora prima dello spettacolo presso la Villa (ingresso via Ravizza, 76).

Per consultare il programma completo clicca qui.

Info e prenotazioni: 3393422139 – 3385081221 (per il jazz).

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*