
LIVORNO – Si alza il sipario su Effetto Venezia. Parte oggi la prima serata della kermesse che da 34 anni anima la città labronica. Per cinque giorni, fino a domenica 4 agosto, il quartiere della Venezia diventerà palcoscenico di concerti, spettacoli teatrali, mostre, dibattiti e tour in battello per la maggior parte a ingresso libero (dove l’ingresso è a pagamento, è indicato).
Quali saranno gli eventi principali di questa sera? Ricordiamo che la manifestazione partirà alle ore 19 e perseguirà fino alle ore 01.00 (solo per oggi l’apertura è alle 18.30).
Inaugurazione
Si parte alle ore 18.30 in Fortezza Vecchia (Sala Canaviglia) con l’inaugurazione della manifestazione e il “taglio del nastro” alla presenza del sindaco di Livorno Luca Salvetti, delle autorità cittadine e degli sponsor della manifestazione.

Sempre in Fortezza Vecchi, alle ore 19 Welcome on sofà con l’attrice Alessia Cespuglio e il comico Stefano Santomauro che accoglieranno sul “Sofà della Città”: Luca Salvetti, sindaco di Livorno, Rocco Garufo assessore al Turismo e Commercio, Roberto Giannoni (Radio Stop) e i big di Radio Stop (Paola Turci, Alexia, Anna Tatangelo e gli altri), Francesca Ricci, Chelo Zoppi, Asia Pucci, Karim Abdelkadir, Roberto Luti, Jubilation Gospel Choir, St. Jacop Gospel Choir, gli Scrambled Eggs e i ragazzi del conservatorio P. Mascagni.
Alle ore 22 concerto jazz con Andrea Pellegrini al piano, Chiara Pellegrini voce.
Piazza del Luogo Pio

Alle ore 21.30 il gruppo livornese pop/indie I Major composto da Diego Pieri voce, Giacomo Signorini chitarra, Dario Garzelli tastiere, Filippo Danesi batteria ed Enrico Del Gratta basso.
Alle ore 22 Welcome On Stage con il comico Stefano Santomauro e l’attrice Alessia Cespuglio che si esibiranno in uno spettacolo nuovo ogni sera, intrattenendo il pubblico, nell’attesa dei Big della serata.
Alle ore 22.30 Radio Stop con i Big della serata: Paola Turci, Anna Tatangelo, Alexia, Shade, Federica Carta, Chiara Galiazzo, Le Deva, Romina Falconi, Jefeo, Emma Muscat e Biondo. Radio Stop trasmetterà in diretta streaming la serata, il link lo trovate sulla pagina ufficiale Facebook. La serata sarà condotta da Giulia Salemi (reduce dal Grande Fratello Vip) e da Roberto Giannoni, editore e voce di Radio Stop.
Bottini dell’Olio
Intanto il Museo della Città rimarrà aperto fino alle ore 24.

Alle ore 20.15 e 21.30 “Le Stanze dei Libri” con Emanuele Barresi, Alessia Cespuglio, Claudio Marmugi, Claudio Monteleone, Stefano Santomauro. Regia di Emanuele Barresi; Costumi Adelia Apostolico.
Un anziano custode, conduce un gruppo di persone all’interno di una Biblioteca. Il custode racconta come è stato edificato quel luogo, a cosa serviva un tempo e a cosa serve adesso. Parlerà di libri scritti da autori livornesi, come Sabatino Lopez, Athos Setti, Carlo Bini. Quando il custode prenderà in mano un libro e comincerà a leggerne alcune righe, si materializzeranno alcuni dei personaggi.
Biglietto € 10 – ridotto € 8 (over 70 e tessera soci Compagnia degli Onesti). Info e prenotazioni: 3498169659 anche con sms indicando giorno, orario spettacolo, nome e numero di biglietti.
Palazzo Huighens
A Effetto Venezia, alle ore 21.30 il concerto degli allievi del Conservatorio “P. Mascagni”. Musiche di Mikhail Glinka, Edvard Grieg e Sergej Rachmaninov con Matteo Tripodi viola, Natascha Majek pianoforte, Eleonora Zamboni violino
Lucrezia Liberati pianoforte, Ester Saccenti violino, Sirya Marino violoncello Simone Librale pianoforte.
Mercato Centrale
Alle ore 21 show cooking di Il Bocca TV: cucina toscana (e non solo) variopinta in vernacolo livornese di e con Simone De Vanni e Andrea Giovannini. La ricetta del giorno: Polpette d’Acciuga.
Scali delle Barchette
Esibizioni delle corali cittadine:
ore 21.30 Jubilation Gospel Choir, primo gruppo Gospel fondato a Livorno, è stato invitato a partecipare per ben 4 volte al prestigioso ed ambito Gospel Festival di Milano. Convocato per allietare il Natale Ferrari con un concerto alla presenza di Luca Cordero di Montezemolo e i piloti Ferrari, si è esibito all’arena di Verona al fianco di Gianna Nannini in occasione del Wind Music Award 2015, in diretta su RAI 1. L’associazione Jubilation ha ideato ed organizza dal 2000 il Livorno Gospel Festival.
ore 22.10 St. Jacob Gospel Choir, tra i concerti più recenti quello con la cantante americana Amii Stewart e la filarmonica G. Luporini, un concerto nella Basilica Superiore di Assisi.
Largo Strozzi
Spazio Blues ore 21.30 con Roberto Luti Blues session.
Groove energia ed improvvisazione una serata dedicata al blues, quattro amici nati e cresciuti a Livorno uniti da un’unica passione. Con Roberto Luti, Giacomo Vespignani, Sabina Dal Canto, Davide Malito.
Fortezza Nuova
Palco “Mirco Pacini” Effetto Live
ore 21.30 Scrambled Eggs
ore 22.30 Per Aspera
Teatro Enzina Conte (via del Pallone, 2)

Ore 21.30
Rassegna di Vernacolo toscano con la Compagnia Vertigo in “Dove si mette la vecchia” di Gino Lena, regia di Marco Conte.
Livorno anni ‘70. La vecchia, è continuamente rimpallata tra i figli che la ospitano due mesi per volta, non senza lamentele soprattutto da parte delle nuore. Solo il giovane nipote adottato da piccolo e la sua fidanzatina, prossimi al matrimonio per gravidanza ancora da annunciare al padre, le dimostrano un sincero affetto.
Le discussioni e i colpi di scena si alternano, finché la Vecchia viene convocata dal notaio che le annuncia una enorme eredità….
Centro per la pace
Bande cittadine
ore 21
Banda Libera SVS Garibaldo Benifei, la travolgente musica della Banda capitanata dal maestro Filippo Ceccarini, anche quest’anno riempirà di note le vie del quartiere storico di Livorno.
Piazza Dei Domenicani

Ore 21:30 Chiesa di Santa Caterina
Con Effetto Venezia, un “Tuffo al cuore”: performance di teatro e danza è una raccolta di lettere destinate a figure femminili importanti della propria vita. Le parole saranno accompagnate da un tappeto sonoro e da una coreografia. Regia di Francesca Ricci, a cura di Arci Livorno e con la partecipazione di Atelier delle Arti Coreografie di Chelo Zoppi, con Asia Pucci, Simona Baldeschi e Francesca Ricci in collaborazione con la Direzione della Casa Circondariale di Livorno e la partecipazione degli attori del Laboratorio Teatrale Permanente Karim Abdelkadir, Massimo Capitani, Giuseppe Doveri, Aymen Gasmi, Ghassen Hammami, Haikal Mouradi, Idrissi Ouali Driss, Renzo Pandimiglio
Villaggio Solidarietà
Ore 19 – 20.30 – L’Associazione Diecidicembre-Arciragazzi Livorno propone un Laboratorio ludico/educativo dal titolo “Giocando, si imparano e sperimentano i Diritti”. Sono invitati a partecipare gratuitamente tutti i bambini e le bambine compresi fra i 5 e i 14 anni.
Ore 22.45 – A cura dell’Associazione Per Madre Terra – Excursus geografico e artistico in cui si ripercorrono danze e culture del Medio Oriente, per favorire l’interscambio culturale attraverso ciò che da sempre unisce popoli e culture: l’arte.
Artigianato a Effetto Venezia
Chiostro e Sala Circoscrizione 2 Scali Finocchietti
Artisti artigiani provenienti dal territorio livornese e non solo esporranno e venderanno i loro lavori.
Tour dei Fossi e Street Art
Uovo alla Pop ospiterà presso l’ex Teatro San Marco (via San Marco) le opere di Mart ore 19; tour “Amedeo Modigliani Mon Amour” alle ore 18, dedicato a Modigliani, da fare in battello o a piedi (ore 19 e 21). Dall’1 al 4 agosto. Costo tour in battello 20 euro a persona ritrovo Scali Finocchietti; tour a piedi 15 euro a persona ritrovo Scali delle Cantine. Prenotazione obbligatoria: 3805270947 – 3365338840. È previsto un tour di street art dall’1 al 4 agosto alle ore 19 e alle 21, costo 10 euro, ritrovo Ponte di Marmo.
Ci saranno anche altri tour lungo i fossi medicei con i battelli Marco Polo, Libur e Simona. Per informazioni: 3487382094 – 3405617490. Tour con il battello Nennella. Per informazioni: 3405617490.
Navette, divieti e informazioni
È previsto un servizio di bus navetta gratuito con arrivo e partenza dal Modigliani Forum in via Nelusco Giachini (Porta a Terra) e arrivo/partenza in via della Cinta Esterna, dalle ore 19 alle ore 00.20 ogni 15 minuti. La navetta passerà anche dal parcheggio di via Masi per chi arriva in treno dalla Stazione Centrale.
Parcheggi riservati a utenti con ridotta capacità motoria si trovano in via Pollastrini e via S. Anna.
Altri parcheggi disponibili a pagamento: Odeon via Verdi, Moderno via dell’Angiolo, piazza Unità d’Italia e via della Cinta Esterna. Nei giorni feriali sono gratuiti i parcheggi dalle ore 22 di Scali d’Azeglio, Manzoni, Olandesi e Saffi. Parcheggi veicoli a 2 ruote: via del Monte D’oro.
Servizio di trasporto a chiamata per diversamente abili: da prenotare entro le 12 del giorno stesso o entro le 12 del giorno prefestivo se giorno di festa 800371560 telefono fisso, 199108081 da cellulare.
Durante Effetto Venezia dalle ore 19 alle 00.30 è attivo il numero per le informazioni: 3665927618.
Ingresso vietato in tutto il quartiere a cicli, motocicli e automobili.
Vietato introdurre bottiglie e bicchieri di vetro, lattine, verranno effettuati controlli ai varchi di entrata.
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento