LIVORNO – I primi tre giorni di Effetto Venezia sono trascorsi, è tempo di fare un primo bilancio: quello che è emerso da questa manifestazione molto diversa da come la conoscevamo è che i livornesi non si sono riversati nelle vie e nelle strade, nei tre giorni l’afflusso più sostanzioso di persone è stato il sabato 22 quando si sono notati anche alcuni assembramenti con giovani senza mascherina, in particolare nella zona di piazza del Luogo Pio. Altro dato che salta all’occhio è che gli spettacoli hanno fatto il tutto esaurito e che quindi c’è stata la voglia di tornare a respirare la cultura, di tornare a divertirsi, ridere ma anche riflettere.
Le regole anti Covid sono state seguite alla lettera dagli steward e guardie di sicurezza ai varchi e alle entrare degli spettacoli, ma non sempre dai cittadini, in molti casi anche in situazioni di assembramento, le mascherine sono rimaste abbassate o addirittura erano assenti.
Sono state 14 le piazze teatro di spettacoli, tra cui le quattro principali: piazza del Luogo Pio, piazza della Repubblica, piazza XX settembre, piazza Garibaldi e poi la Fortezza Nuova che ha ospitato e ospiterà anche il prossimo fine settimana con gli ultimi tre giorni di Effetto Venezia, il Deep Festival.
In questo articolo abbiamo deciso di inserire una sostanziosa galleria fotografica realizzata da Cecilia Foschi e Furio Pozzi che ci raccontano i momenti più belli di questi primi tre giorni di Effetto Venezia.
21 agosto
Giobbe Covatta in piazza del Luogo Pio. Foto: C. Foschi
Foto: C. Foschi
Giobbe Covatta. Foto: C. Foschi
Un ristorante vuoto. Orario foto: 21 circa. Foto: Foschi
La situazione di Effetto Venezia alle ore 21.
Bobo Rondelli in piazza della Repubblica. Foto: F. Pozzi
Giorgio Mannucci. Foto: F. Pozzi
Bobo Rondelli. Foto: F. Pozzi
Viola Barbara di Uovo alla Pop in piazza Garibaldi. Foto: C. Foschi
Gli stand in piazza Garibaldi. Foto: C. Foschi
Piazza Garibaldi. Foto: C. Foschi
Piazza Garibaldi. Foto: C. Foschi
Piazza del Luogo Pio. Piazza Garibaldi. Foto: C. Foschi
Una via della Venezia. Piazza Garibaldi. Foto: C. Foschi
Il registra Amasi Damiani con la moglie Adriana. Foto: C. Foschia
22 agosto
Foto: C. Foschi
Michele Crestacci sul palco di piazza del Luogo Pio. Foto: C. Foschi
Foto: C. Foschi
Paolo Migone. Foto: C. Foschi
Foto: C. Foschi
Foto: C. Foschi
Dario Ballantini a Welcome on sofa. Foto: C. Foschi
Dario Ballantini. Foto: C. Foschi
Dario Ballantini. Foto: C. Foschi
Dario Ballantini. Foto: C. Foschi
Cantina Barontini. Mostra remi livornesi. Foto: C. Foschi
Mostra Cinex. Dario Ballantini via dei Bottini dell’Olio. Foto: C. Foschi
Mostra Cinex. Dario Ballantini via dei Bottini dell’Olio. Foto: C. Foschi
Mostra Cinex. Foto: C. Foschi
Mostra Cinex.. Foto: C. Foschi
Mostra Cinex (Effetto Venezia). Foto: C. Foschi
Cantina Barontini. Mostra remi livornesi. Foto: C. Foschi
Cantina Barontini. Mostra remi livornesi. Foto: C. Foschi
Cantina Barontini. Mostra remi livornesi. Foto: C. Foschi
Scalandrone, le ricostruzioni di alcune opere liriche. Foto: C. Foschi
Effetto Sup. Foto: C. Foschi
Effetto Sup. Foto: F. Pozzi
Foto: F. Pozzi
Uno scorcio della Venezia. Foto: F. Pozzi
Foto: F. Pozzi
Foto: F. Pozzi
Foto: F. Pozzi
Il bastione della Fortezza Vecchia. Foto: F. Pozzi
La statua di Garibaldi nell’omonima piazza. Foto: F. Pozzi
23 agosto
La mostra di Dario Ballantini. Foto: C. Foschi
La mostra di Dario Ballantini. Foto: C. Foschi
La mostra di Dario Ballantini. Foto: C. Foschi
La mostra “Il lavoro a Livorno nonostante il Covid” piazza A. Garibaldi. Foto: C. Foschi
La mostra “Il lavoro a Livorno nonostante il Covid” piazza A. Garibaldi. Foto: C. Foschi
La mostra “Il lavoro a Livorno nonostante il Covid” piazza A. Garibaldi. Foto: C. Foschi
La mostra “Il lavoro a Livorno nonostante il Covid” piazza A. Garibaldi. Foto: C. Foschi
La Compagnia Dimitri-Canessa. Foto: C. Foschi
La mostra “Il lavoro a Livorno nonostante il Covid” piazza A. Garibaldi. Foto: C. Foschi
Elena Farulli e Giorgio Montleone del Teatro Trabagai. Foto: C. Foschi
Gli artisti del Teatro Trabagai. Foto: C. Foschi
Eleonora Zacchi con il Teatro Trabagai. Foto: C. Foschi
Sandro Veronesi. Foto: C. Foschi
Sandro Veronesi. Foto: C. Foschi
Un momento di Welcome on sofa. Foto: C. Foschi
Stefano Santomauro e Alessia Cespuglio. Foto: C. Foschi
Un momento di Welcome on sofa. Foto: C. Foschi
Alessio Porquier e Ciro di Dato del FIPILI Horror Festival. Foto: C. Foschi
LIVORNO – Dario Ballantini porta in scena al Teatro 4 Mori (via P. Tacca, 16) un cavallo di battaglia del suo repertorio giovanile: Ettore Petrolini. […]
Lascia un commento