
Pubblicato ore 16:00
- di Gianluca Donati
LIVORNO – Una mostra che racchiude in sé significati simbolici precisi, espressi da un tratto elegante con colori vari e sgargianti ma non in maniera eccessiva. Si tratta dell’esposizione che ha aperto questa mattina, 13 gennaio, al Mercato Centrale, presso il banco dell’ex orologiaio.
Un’esposizione dedicata a dei bellissimi disegni di tarocchi realizzati dall’artista Gianluca Palazzolo (in arte Libibocco). La mostra dal titolo “Libicocco/Markus” è possibile grazie alla disponibilità del Mercato in Arte, progetto della Compagnia I Leggendari, Chartamare e Parafarmacia del Mercato. Il 21 gennaio è prevista l’inaugurazione ufficiale con la lettura dei tarocchi.
La mostra è molto bella, si contraddistingue per i disegni enigmatici, soprattutto per chi è profano in materia. Non c’è “eccesso lirico” nel disegno, ma un perfetto equilibrio, anche nelle scelte del tratto e dei viraggi cromatici.
Per saperne di più abbiamo intervistato l’autore delle opere, Palazzolo, persona gentile e disponibilissima.
Mi può dire il perché dei tarocchi?
I tarocchi sono un tema che mi ha sempre affascinato perché sono comunque dei soggetti che affondano nelle nostre tradizioni e nel nostro inconscio collettivo, poi ho avuto la fortuna di conoscere Markus che è un cartomante e studioso di occultismo e gli ho chiesto informazioni sulle simbologie, su cosa c’è dentro, e quindi abbiamo deciso di portare avanti questo progetto insieme.
Ha quindi deciso di approfondire l’argomento?
Sì, diciamo che più che sul versante specificamente esoterico, ero più interessato alle simbologie, su come queste figure rimandano a degli aspetti pagani e a fattori che comunque ci sono lontani da moltissimo tempo.
Spesso dietro all’esoterismo c’è chi legge collegamenti con il satanismo, ma è così?
Assolutamente no. L’esoterismo è un modo come un altro per affrontare la vita di tutti i giorni, i tarocchi non è che ti spiegano chissà quale verità, ti aiutano, ti danno una guida e magari ti dicono cose che già sapevi, ma che non avevi il coraggio di affrontare.
Le opere in mostra. Foto di Gianluca Donati
© Vietata la riproduzione
Lascia un commento