Difesa di Livorno: tante bandiere, il corteo e l’aviolancio dei Paracadutisti nel ricordo del Risorgimento

In occasione del 173esimo anniversario

Un momento della manifestazione per la difesa di Livorno
Share

Pubblicato ore 12:21

LIVORNO – Tante bandiere dell’Europa e dell’Italia hanno sventolato ieri mattina, 13 maggio, in occasione delle celebrazioni per il 173esimo anniversario della Difesa di Livorno, una delle pagine storiche del Risorgimento italiano. In una mattinata calda, piazza San Marco (piazza Bartelloni) si è riempita dei figuranti della Livornina, di rappresentanti delle istituzioni e delle forze armate e degli alunni di alcune scuole (il video più sotto).

La autorità

Proprio dalle mura adiacenti alla Barriera Fiorentina e alla Porta San Marco le compagnie di volontari e le milizie popolari, il 10 e 11 maggio 1849, fecero fuoco sugli austriaci, i quali erano intenti a circondare la città. La battaglia fu persa ma la resistenza dei nostri fu valorosa.

La Livornina

Dopo le celebrazioni in piazza San Marco con la deposizione di una corona di alloro presso la lapide dei caduti, il lungo corteo si è avviato lungo via Garibaldi con in testa la banda della Marina Militare fino a raggiungere piazza della Repubblica, qui, si è svolto l’aviolancio con quattro paracadutisti della Folgore che si sono lanciati da un aereo in volo per giungere proprio nella piazza (video sotto). Tanto lo stupore da parte di adulti e bambini che erano presenti all’iniziativa.

Il video delle celebrazioni

L’aviolancio dei paracadutisti

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*