“Da via Ferdinanda a via Grande”: incontro dell’Associazione Il Pentagono

Tra gli argomenti anche verranno trattati anche Palazzo Balbiani e i busti

Via Grande. Foto: Va. Cap.
Share

Pubblicato ore 16:00

LIVORNO – Domenica 11 dicembre alle ore 18.30 presso il locale Thisintegra (via Gannucci) l’Associazione il Pentagono ha previsto un’iniziativa di interesse pubblico dal titolo “Da via Ferdinanda a via Grande. Il passato, il futuro…“. Interverranno: Massimo Sanacore, Stefano Ceccarini, Gabriele Casarosa e Marcello Paffetti.

L’intervento di Stefano Ceccarini verterà sulle trasformazioni che hanno interessato la via Grande dalle origini fino alla vigilia della seconda guerra mondiale. La conformazione della via Ferdinanda (poi via Emanuele e oggi via Grande) è infatti mutata sensibilmente nel corso del secoli, sia in conseguenza del fenomeno delle sopraelevazioni, sia per la costruzione nel tempo di edifici pubblici e privati che dovevano soddisfare le crescenti esigenze della città: palazzi residenziali, strutture militari, edifici religiosi, alberghi e strutture di pubblica utilità.

Durante l’incontro si parlerà anche di Palazzo Sebastiano Balbiani, che era ubicato al n. 17 di via Ferdinanda. Il palazzo aveva una facciata particolare, ospitava in sei nicchie i busti dei sei granduchi di Toscana. Il Palazzo è stato demolito nel dopoguerra e 4 dei 6 busti sono stati portati nel parco di Villa Fabbricotti, ancora oggi sono lì, dimenticati (vedi articolo). Con questo evento l’associazione vuole anche sensibilizzare i livornesi e le Istituzioni su questo tema.

Ci sarà anche il tempo per parlare del futuro della via Grande attraverso un progetto che prevede la riqualificazione della strada e dei portici con il rifacimento della pavimentazione palladiana.

© Vietata la riproduzione

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con asterisco sono obbligatori


*